Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ogm, le Regioni ribadiscono il no alle coltivazioni transgeniche

Data: 09/12/2010 - Ora: 17:14
Categoria: Politica

Ogm, le Regioni ribadiscono il no alle coltivazioni transgeniche

Stefàno: "Siamo perplessi di fronte alle resistenze del ministro Galan ad accogliere ed aderire ad una richiesta chiara ed unanime delle Regioni"

Un documento della Commissione Politiche Agricole consegnato al ministro Galan durante il Comitato Tecnico Agricolo odierno a Roma Le Regioni ribadiscono al ministro Galan il proprio no alle coltivazioni Ogm in Italia. Occasione, la seduta odierna della Commissione Politiche agricole ed il successivo Comitato tecnico agricolo, "nel quale – spiega il coordinatore della Commissione, l'assessore della Regione Puglia Dario Stefàno – il ministro Galan aveva arbitrariamente reintrodotto in discussione questo argomento". In una lettera indirizzata e consegnata oggi al titolare del Ministro delle Politiche Agricole sono state spiegate le ragioni del no.

"Abbiamo ribadito - prosegue Stefàno - che l'intesa sulle linee guida sulla coesistenza è stata già ritirata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 7 ottobre scorso. In più, in quella stessa sede fu approvato un ordine del giorno in cui si chiedeva ai Ministeri competenti di procedere all'attivazione della clausola di salvaguardia, a norma dell'art.23 della Direttiva CE 18/2001, nei confronti delle "varietà geneticamente modificate. In analogia con quanto già fatto da altri Paesi quali Austria, Francia, Germania, Grecia, Lussemburgo e Ungheria".

"L'attivazione della clausola di salvaguardia – prosegue l'assessore Stefàno - rappresenta l'unico strumento che in modo inequivocabile può portare al raggiungimento dell'obiettivo di mantenere il territorio di tutte le Regioni italiane libero da coltivazioni transgeniche, risolvendo anche i contenziosi esistenti che, comunque, non possono essere imputati ad inadempienze da parte delle Regioni e Province Autonome". "Il patrimonio del nostro Paese è nella biodiversità e nella sua tutela e valorizzazione. Già questo è sufficiente per evidenziare l'incompatibilità di coltivazioni Ogm in Italia. Siamo perplessi di fronte alle resistenze del ministro Galan ad accogliere ed aderire ad una richiesta chiara ed unanime delle Regioni". "In ultimo – fa notare ancora Stefàno - il ricorso alla clausola di salvaguardia da parte del nostro Paese rappresenta anche quella alternativa alle linee guida sulla coesistenza, così da adempiere alla Sentenza del Consiglio di Stato n. 183/2010".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati