Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/12/2012 - Ora: 11:06
Categoria:
Politica
La Giunta vara nuovi stanziamenti per consolidare attività
La Giunta ha approvato oggi – su proposta dell’assessore Nicola Fratoianni – una delibera che aggiorna le linee guida del programma "Bollenti Spiriti". Un avviso pubblico, finanziato con 1,5 milioni di euro, permetterà di sostenere le esperienze di gestione degli spazi di proprietà pubblica per la creatività destinati ai giovani attive sul territorio regionale, in modo da diversificarne e rafforzarne il sistema di attività e servizi, migliorarne arredi e attrezzature, cupportare l’integrazione tra gestori degli spazi e territorio, favorire il coinvolgimento dei giovani nella programmazione e nella realizzazione dei servizi proposti.
La delibera approvata oggi prevede anche uno stanziamento di 282mila euro per la gestione del "Momart" di Adelfia, a cura della coop Kismet, per consolidare il riuso sociale di un bene sottratto alla criminalità organizzata a fini di educazione alla legalità.
Sono invece 159mila gli euro stanziati per per proseguire l’esperienza del "Treno della Memoria", che dal 2005 ha portato migliaia di ragazzi a visitare i luoghi dello sterminio nazista tra Auschwitz e Birkenau, proponendo percorsi di sensibilizzazione e di riflessione. Il bando "Principi Attivi" (presentazione idee innovative) per il 2012 viene inoltre finanziato con altri 206mila euro oltre alla dotazione di partenza.
Trecentomila infine gli euro a disposizione per organizzare strumenti, azioni di comunicazione, materiale informativo ed eventi itineranti sul territorio regionale per presentare i risultati, obiettivi e azioni del programma "Bollenti Spiriti", con particolare riferimento al progetto "Principi Attivi", da svolgersi nelle 6 province e preferibilmente presso i Laboratori urbani, in modo da informare sullo stato di avanzamento delle diverse azioni e dei risultati raggiunti e per informare sulle nuove opportunità.
"Abbiamo stanziato – spiega l’assessore Fratoianni – circa 2,5 milioni di euro per consolidare esperienze e strategie che hanno già dato indubbiamente esiti positivi, riconosciuti come buone prassi a livello nazionale e internazionale e che sono certamente innovative, tanto da poter essere inserite nel più ampio quadro delle politiche anticrisi messe in atto dalla Regione negli ultimi anni".
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati