Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nucleare: Poli Bortone, Scajola ha gettato la maschera

Data: 25/02/2010 - Ora: 08:56
Categoria: Politica

«Se si lascerà ai privati la decisione di dove costruire centrali, saranno i territori più poveri a pagarne le conseguenze»

"Se qualcuno poteva ancora avere dei dubbi sulle reali intenzioni del Governo sul nucleare a discapito delle comunità territoriali il ministro Scajola li ha definitivamente fugati". Lo sostiene Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia per Udc, Mpa e Io Sud, in merito alle dichiarazioni rilasciate ieri, nella puntata di Ballarò su Rai3, dal ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola. "Il ministro – spiega la senatrice – ha detto chiaro e tondo che saranno 'i privati' a decidere dove è più conveniente installare centrali nucleari sul territorio italiano', sia pure all'interno dei criteri che il Governo ha stabilito, criteri amplissimi utili soltanto a prendere tempo e a far passare la campagna elettorale senza dover individuare chiaramente i siti". "Se si aggiunge a questo, l'intenzione dell'Esecutivo di bypassare gli enti locali eventualmente contrari alla installazione di centrali con un semplice decreto del presidente del Consiglio – prosegue – è chiaro che manca la volontà di tenere conto delle istanze dei territori, delle loro vocazioni, della loro autosufficienza energetica o meno".

"Lasciare ai privati ogni decisione – aggiunge Poli Bortone – significa non garantire in alcun modo Regioni come quelle del Mezzogiorno che, proprio a causa della maggiore povertà, potrebbero sentirsi costrette a questa sorta di 'patto leonino' per il quale in cambio di 'royalties' si conceda l'uso del proprio territorio. I casi degli insediamenti di Taranto e Brindisi sono la prova di quanto siano poi le comunità locali a pagare i prezzi più alti in termini di inquinamento e in termini di difficoltà di riconvertire le industrie e superare le crisi occupazionali". "Che fine farà la Puglia che oggi è la quinta regione italiana per turismo – chiede in conclusione Poli Bortone – se il Governo dovesse decidere d'imperio di costruire qui una centrale nucleare?".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati