Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nucleare, Capone: la Puglia ha scelto le rinnovabili

Data: 15/01/2010 - Ora: 08:38
Categoria: Politica

Nucleare, Capone: la Puglia ha scelto le rinnovabili

Una mappa nella quale la Puglia è la regione in Italia con più località considerate compatibili con un reattore

"La Puglia non intende introdurre impianti nucleari sul suo territorio. I tentativi del Governo di togliere voce in capitolo alle Regioni su questa materia, è a dir poco sconcertante". È questa la reazione della Vice Presidente della Regione Puglia Loredana Capone alla notizia del ricorso del Governo contro la legge pugliese sull'energia nucleare. "Se si rivelasse vera la notizia del ricorso – ha detto – suonerebbe come la conferma della volontà di fare della Puglia una delle candidate ideali per le centrali, secondo la mappa stilata nel 1979 dal CNEN, il Comitato nazionale per l'energia nucleare, che rileggiamo sui giornali di oggi. Una mappa nella quale la Puglia è la regione in Italia con più località considerate compatibili con un reattore.
Ce ne sarebbero addirittura otto: a Taranto è indicata la costa al confine con la Basilicata, a Foggia, il Gargano vicino Lesina e la costa del Golfo di Manfredonia, a Lecce, la costa ionica a nord di Porto Cesareo, la costa ionica a sud di Gallipoli e la costa adriatica a nord di Otranto, concludono il nutrito elenco la costa a sud di Brindisi e, nella stessa provincia, la costa in corrispondenza di Ostuni. La Regione non ci sta".
"La Puglia – ha ribadito Loredana Capone – produce già l'86% di energia in più rispetto al suo consumo, ma soprattutto è la terra delle rinnovabili, in vetta a tutte le classifiche perché capace di generare il 27,1% dell'energia eolica nazionale e il 13,71% dell'energia fotovoltaica di tutta l'Italia.
È questa la vocazione vera del nostro territorio, una vocazione per la quale l'Assessorato allo Sviluppo economico ha snellito procedure e concesso autorizzazioni per impianti di energia pulita che totalizzano quasi 1.300 megawatt di potenza elettrica". "Per questo – ha concluso la Vice Presidente – combatteremo con tutte le nostre forze contro chi vuole devastare le nostre coste e la nostra salute, costruendo centrali atomiche".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati