Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/06/2012 - Ora: 12:43
Categoria:
Turismo
Comune: Lecce
Gli stabilimenti balneari hanno occupato buona parte delle spiagge salentine. Nasce un sito per chi vuole rivendicare il diritto alla spiaggia libera
La concezione della spiaggia è cambiata profondamente nel giro degli ultimi dieci anni.I ricordi portano ad enormi distese gialle piene zeppe di ombrelloni colorati in alta stagione o con poche presenze nei periodi più tranquilli.
Il classico disegno che il bambino fa delle sue vacanze. Spiaggia gialla, mare blu. O meglio, faceva.
Perché oggi le possibilità di trovarsi di fronte ad un disegno pieno di ombrelloni tutti dello stesso colore sono altissime.
Sono i lidi, gli stabilimenti balneari che nel corso degli anni hanno fagocitato la spiaggia libera modificando le abitudini dei salentini.
Perché caricarsi in spalla ombrelloni, sedie e borse quando tutto potrebbe essere già a destinazione a due passi dal mare? E' la comodità che prende il sopravvento. Perché i lidi ci sono, penseranno in tanti, quindi meglio beneficiarne.
E poi ci sono coloro che restano fedeli alle vecchie abitudini e che rivendicano il diritto al loro pezzo di spiaggia libera.
Per denunciare la presenza di questi stabilimenti, quindi, nasce il sito www.spiaggialibera.org con l'intento di tutelare i cittadini che non vogliono o non possono usufruire del servizio a pagamento.
L'intento non è la totale abolizione degli stabilimenti, ma solo la loro creazione con criterio e nel rispetto di tutte le norme previste dai regolamenti.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati