Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nicastro: "Regione sospende attività discarica Vergine di Taranto"

Data: 21/01/2011 - Ora: 09:59
Categoria: Politica

Nicastro: "Regione sospende attività discarica Vergine di...

Il direttore d’area ing. Antonello Antonicelli ha parlato di "ipotesi di cattiva gestione dei rifiuti, con la mancata copertura giornaliera per evitare odori e la creazione di un "dreno" non autorizzato

La Regione oggi ha diffidato la società Vergine Spa e ha sospeso l'attività per dieci giorni in una delle più importanti discariche del Tarantino. Lo ha comunicato l'assessore Nicastro questa sera nel corso di una conferenza stampa "La Regione – ha spiegato - in qualità di Autorità Competente, diffida la Società VERGINE SpA al ripristino delle regolari condizioni di esercizio della discarica in località Palombara di Taranto e sospende l'Autorizzazione Integrata Ambientale". L'AIA è stata sospesa al fine di adeguare l'attività della discarica. "E' stata una misura cautelare – ha specificato Nicastro – con finalità di tutela dell'ambiente e della salute". La Vergine è uno degli impianti che possono accogliere rifiuti speciali, non RSU, tra i quali quelli campani. Nessun carico proveniente dalla Campania è però stato finora indirizzato lì.

Il direttore d'area ing. Antonello Antonicelli ha parlato di "ipotesi di cattiva gestione dei rifiuti, con la mancata copertura giornaliera per evitare odori e la creazione di un "dreno" non autorizzato per raccogliere acqua piovana sul fondo, con la possibilità della rottura del telo impermeabilizzante di fondo. Inoltre non è ancora entrato del tutto in funzione l'impianto per il biogas". Immediatamente dunque, dopo un approfondito incontro, che si è tenuto presso l'Assessorato all'Ecologia, in cui sono stati approfonditi i rilievi emersi durante i sopralluoghi effettuati da ARPA e Polizia Provinciale presso la discarica, il Servizio Ecologia – Ufficio Inquinamento e Grandi Impianti della Regione Puglia ha disposto la sospensione dell'autorizzazione integrata ambientale per un periodo di 10 giorni, intimando al Gestore il ripristino delle regolari condizioni di esercizio della discarica che consentano la migliore tutela delle matrici ambientali e della salute dei cittadini. Il provvedimento è maturato a seguito di accertamenti effettuati presso la discarica da parte dell'ARPA – Dipartimento Taranto e dalla Polizia Provinciale di Taranto in cui sono state riscontrate inosservanze di prescrizioni normative ed autorizzative. Inoltre, lo stesso Dipartimento Provinciale ARPA ha evidenziato la presenza di odorigeni in agro di Lizzano associati ad una non corretta gestione della discarica. La riattivazione dell'esercizio dell'impianto sarà, comunque, subordinata alla valutazione positiva da parte della Regione e degli Enti di Controllo della relazione che il Gestore dovrà presentare illustrando le misure di ripristino adottate che garantiscano la migliore tutela delle matrici ambientali e della salute dei cittadini. Vista la natura delle infrazioni accertate la Regione, quindi, ha esercitato nelle forme di legge previste il proprio ruolo di autorità competente per garantire la massima tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati