Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/07/2010 - Ora: 09:33
Categoria:
Politica
Un territorio oggi l’Arneo che, senza dubbio, rappresenta rilevanti eccellenze imprenditoriali e territoriali, frutto soprattutto del lavoro e dell’operosità degli enti locali e del mondo produttivo
"Dicitura terra d'Arneo …. di colore verde chiaro. La A di Arneo è di colore nero. Le parole terra d'Arneo sono divise da sette foglie/onda, di cui cinque di colore verde scuro, una di colore verde chiaro e una di colore azzurro. Al centro della foglia/onda azzurra vi è un puntino di colore rosso" è questa la descrizione del marchio Terra d'Arneo, registrato nei giorni scorsi alla Camera di Commercio di Lecce. Atto voluto fortemente dal Consiglio di Amministrazione del GAL per contraddistinguere e definire un territorio dai tratti somatici forti ed autentici. Infatti, l'obiettivo principale di tale azione è sottolineare la distintività e le qualità territoriali e produttive di un comprensorio che, dopo le lotte contadine per la riappropriazione delle terre nel secondo dopoguerra, negli ultimi dieci anni ha intrapreso la via del riscatto attraverso l'avvio di importanti processi di sviluppo locale, dal basso, per la valorizzazione delle sue enormi e significative risorse.
Un territorio oggi l'Arneo che, senza dubbio, rappresenta rilevanti eccellenze imprenditoriali e territoriali, frutto soprattutto del lavoro e dell'operosità degli enti locali e del mondo produttivo, grazie ai quali può essere annoverato tra le aree più autentiche, incontaminate e dalle prospettive di crescita molto favorevoli. Sicuramente, il GAL Terra d'Arneo ha dato un contributo notevole, in termini di metodo e di relazione con il tessuto economico, sociale e culturale, per ridurre la marginalità e per far crescere l'immagine di questo importante lembo di terra salentina. La cultura e i suoi luoghi, la natura, i parchi, il paesaggio e le modalità di fruizione, l'enogastronomia e suoi eventi tematici, i luoghi dell'accoglienza e dell'ospitalità rurale, i prodotti tipici e dell'artigianato locale, i talenti e la creatività diffusa, sono questi i connotati di una terra racchiusi e suggellati da un vestito che si chiama marchio "Terra d'Arneo".
"Attraverso la registrazione del marchio "Terra d'Arneo" prende corpo e si consolida l'unitarietà e l' identità territoriale – ha affermato il presidente Cosimo Durante – un ulteriore passo per tutelare le qualità territoriali e per dare un protagonismo più forte sui mercati; attraverso il contributo delle aziende, dei soci e di tutti gli attori istituzionali intendiamo dare sostanza a questo strumento, una sorta di infrastruttura immateriale per la competitività territoriale, per inventariare e repertoriare prodotti, caratteristiche, processi produttivi ecc. ricchi di autenticità e genuinità; azione questa, che vede il GAL Terra d'Arneo impegnato nella realizzazione della sua mission di agenzia di sviluppo attenta al territorio".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati