Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nardo', recupero dei fabbricati della Palude del Capitano, individuati i fondi

Data: 14/04/2009 - Ora: 11:55
Categoria: Politica

Nardo', recupero dei fabbricati della Palude del Capitano,...

"In questo modo – ha dichiarato il sindaco Antonio Vaglio – l’area della Palude del Capitano avrà il suo centro di fruizione ed un osservatorio ecologico

Individuati i fondi per il recupero strutturale dell'intero complesso dei fabbricati denominati "Casa del Capitano", attualmente allo stato di rudere, che saranno destinati a punto di fruizione e ad osservatorio naturalistico attraverso una struttura già integralmente inserita nel paesaggio da diversi decenni e molto conosciuta dai frequentatori del luogo che assume ancora una notevole valenza ambientale. Grazie all'edificio esistente più alto, attualmente semi – crollato, sarà anche possibile osservare l'intera area naturale, che ad oggi non ha punti di osservazione così privilegiati, creando l'opportunità per far conoscere a chi vorrà fruirne le azioni di salvaguardia e la valorizzazione delle peculiarità ambientali dell'area naturale protetta.

Il progetto esecutivo predisposto dall'arch. Antonio Vetrugno, potrà avvalersi dei fondi reperiti grazie alla rimodulazione del budget originario proposto dal lead partner - Provincia di Brindisi ed al conseguente reperimento di alcune economie interne al progetto AM.JO.WE.L.S. - Adriatico Meridionale & Jonio Wet Lands System - iniziativa, finanziata dal programma Interreg IIIA Italia - Albania, Misura 2.1, Azione 2., il Comune di Nardò avrà la possibilità di utilizzare ulteriori risorse pari ad € 150.000,00. Dette risorse si aggiungono a quelle già finanziate, pari ad € 487,990,28, interamente utilizzate dall'Amministrazione Comunale per gli interventi di valorizzazione dell'area della Palude del Capitano con particolare tempismo rispetto al cronoprogramma previsto dal finanziamento per l'attuazione degli interventi, di non facile realizzazione, attraverso azioni dirette all'acquisizione delle aree private, che oggi è arrivano ad una estensione di circa 48 ettari, alla salvaguardia delle specie botaniche pregiate presenti nell'area, alla rinaturalizzazione delle aree compromesse dagli attraversamenti veicolari, alla delimitazione e protezione dell'area, alla bonifica del suolo e dello specchio lacustre, e alla realizzazione di interventi di fruizione attraverso la sistemazione dei sentieri esistenti, la predisposizione di idonea cartellonistica, la realizzazione dell'area a parcheggio.

"In questo modo – ha dichiarato il sindaco Antonio Vaglio – l'area della Palude del Capitano avrà il suo centro di fruizione ed un osservatorio ecologico in grado di dare valore aggiunto all'attività messa in campo dall'Amministrazione comunale e finalizzata al recupero dell'area". Il Progetto, fortemente promosso dall'Assessore Mino Natalizio e condiviso dall'Amministrazione, si pone nella direzione di procedere speditamente nella riqualificazione ambientale del territorio, come già attivato grazie anche alle ulteriori risorse residue pari ad € 360.000,00, rivenienti dal POR 2000/2006 – misura 1.6, investite nel dicembre dell'anno scorso sulla stessa area, restituendo tali fabbricati ai visitatori del luogo, ma può anche costituire punto di riferimento turistico, meglio se segnalato su larga scala, per l'integrità, raggiunta appena in tempo, di tale unico ecosistema ambientale tutto interno al territorio comunale neretino.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati