Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/03/2009 - Ora: 09:35
Categoria:
Turismo
Si terrà il 21 marzo 2009 presso la Masseria di Torre Nova il Convegno "Turismo di qualità nelle aree protette: quali prospettive?".
Il programma prevede il saluto del sindaco Antonio Vaglio e, a seguire, la relazione introduttiva dell'assessore all'Urbanistica e Ambiente, Mino Natalizio, e gli interventi di Michele Losappio (assessore regionale all'Ecologia), Enzo Russo (assessore regionale all'Agricoltura), Gianni Scognamillo (assessore provinciale all'Ambiente), Maria Rosaria Manieri (assessore provinciale al Turismo e marketing territoriale), Antonio Nicoletti (responsabile nazionale per le aree protette di Legambiente), Giampiero Sammuri (presidente di Federparchi), Stefania Mandurino (commissario Apt Lecce), Fabio Pollice (docente di Geografia economica politica dell'Università del Salento), e Rocco Durante (presidente A.M.P. Porto Cesareo).
La relazione conclusiva è affidata all'assessore regionale al Turismo Massimo Ostillio.
"E' un onore – ha dichiarato il sindaco Antonio Vaglio – ospitare nel Parco di Portoselvaggio- Palude del Capitano un convegno sul turismo di qualità nelle aree protette. Portoselvaggio, infatti, come si ricorderà è stato il primo parco ad essere istituito in Puglia, nel lontano 1980, a seguito delle note battaglie a difesa del sito".
"Oggi ci troviamo davanti ad una nuova sfida – ha dichiarato l'assessore all'Ambiente, Mino Natalizio - quella di uno sviluppo sostenibile delle aree protette che, integrando turismo, agricoltura, ambiente, paesaggio e beni culturali generi un ritorno in termini economici per le popolazioni residenti che, altrimenti, rischiano di vivere il Parco solo come una serie di vincoli che impediscono la crescita del territorio".
Per l'occasione l'assessore regionale Massimo Ostillio illustrerà per la prima volta il regolamento regionale del 9 marzo 2009 in materia di Sistemi turistici locali.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati