Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/03/2011 - Ora: 08:43
Categoria:
Politica
Esprimo grande soddisfazione perché questa maggioranza si è dimostrata incredibilmente coesa nel saper individuare e fare emergere al suo interno riserve infinite di passione politica ed energia
Nasce la nuova Giunta di Monteroni:
• Lino Guido, Sindaco
• Gianluca Barba, Vicesindaco e Assessore agli affari generali, personale e contenzioso.
• Paolo Vadacca, Assessore ai Servizi Sociali
• Anna Maria Longo, Assessore alle Politiche culturali e pari opportunità
• Ferdinando Lorenzo, Assessore alle politiche ambientali
• Elio Quarta assessore esterno alla pubblica istruzione e rapporti con le istituzioni Al Cons. Alfonso De Carlo è stata conferita la delega alla Unione dei Comuni denominata "Union 3".
Esprimo grande soddisfazione perché questa maggioranza si è dimostrata incredibilmente coesa nel saper individuare e fare emergere al suo interno riserve infinite di passione politica ed energia. Si è raggiunto un nuovo equilibrio, grazie al senso di responsabilità di chi non è entrato a far parte di questa nuova Giunta, e all'impegno in prima persona di chi è stato chiamato a far parte della Compagine di governo. Questi grandi spazi di concertazione ci fanno ritenere, senza ombra di dubbio, che saranno centrati tutti gli obiettivi di crescita di Monteroni".
Parte da qui, oggi, una nuova fase di governo, caratterizzata da salienti profili di discontinuità nelle persone e nelle deleghe, con il precipuo intento di offrire a tutti occasioni di chiarezza e trasparenza, con precise priorità programmatiche che siamo certi di portare a termine con grande successo entro la fine della Consiliatura.
Gli obiettivi strategici sui quali ci muoveremo d'ora in avanti, insieme alla risoluzione delle tante problematiche quotidiane sono i seguenti:
• sviluppo delle aree industriali,
• implementazione dei sistemi fotovoltaici sul nostro territorio,
• rafforzamento dei rapporti con l'Università del Salento, a testimonianza che la scelta di essere cittadella universitaria è una scelta fondamentale condivisa dall'intera cittadinanza
• sviluppo del piano urbanistico per una nuova idea di città più a misura di cittadino.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati