Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Monitoraggio elettromagnetico, la Provincia di Lecce presenta i risultati della campagna di misura

Data: 23/03/2009 - Ora: 09:35
Categoria: Politica

Monitoraggio elettromagnetico, la Provincia di Lecce presenta i...

La legislazione nazionale impone precisi limiti nelle aree intensamente frequentate o adibite alla permanenza di almeno quattro ore giornaliere

Saranno presentati, oggi, all'auditorium del Museo provinciale "Sigismondo Castromediano" a Lecce, a partire dalle ore 10, i risultati ottenuti in una campagna di misura di campi elettromagnetici in alcuni siti sensibili del territorio salentino, al fine di valutare il livello di esposizione della popolazione.

Nel corso dell'incontro verranno presentati i risultati di un programma di monitoraggio elettromagnetico, finanziato dalla Provincia di Lecce ed affidato all'Osservatorio Ambientale di Campi Salentina. L'indagine ha evidenziato dei punti critici per il livello del campo elettromagnetico prodotto da sorgenti ad alta frequenza che devono essere monitorati con continuità ed ha consentito la definizione di una metodologia per il controllo su aree estese del campo magnetico generato da elettrodotti. L'Osservatorio di Campi presenterà tali risultati, derivati dall'utilizzo congiunto di campagne di misura e modelli numerici.

"La Provincia di Lecce dal 1^ luglio 2007, in forza della delega regionale, autorizza gli elettrodotti e monitora l'elettromagnetismo, servendosi sia di Arpa Puglia che dell'Osservatorio Ambientale di Campi Salentina. In aggiunta, dal 2002 monitora con stazioni fisse l'elettromagnetismo ad alta frequenza presente nei siti più a rischio, mediante una rete di rilevamento in quattro Comuni: Parabita, Galatone, Otranto e Montesardo", spiega l'assessore provinciale alle Risorse Ambientali Gianni Scognamillo.

La legislazione nazionale impone precisi limiti nelle aree intensamente frequentate o adibite alla permanenza di almeno quattro ore giornaliere. Ciò impone la verifica, da parte delle amministrazioni pubbliche, dei limiti normativi per gli impianti di nuova costruzione o per l'edificazione di nuovi edifici in prossimità degli apparati già esistenti, oltre al controllo delle situazioni consolidate.

Il programma della giornata di studio, prevede, dopo il saluto della autorità, un intervento congiunto di Mario Calamia e Alessandro Mori dell'Osservatorio Ambientale di Campi Salentina sul "Monitoraggio elettromagnetico nella provincia di Lecce". A seguire, l'assessore provinciale alle Risorse Ambientali Gianni Scognamillo illustrerà "La politica ambientale della Provincia di Lecce nel settore elettromagnetico"; infine, è previsto uno spazio per gli interventi e per la discussione.

"La presenza di sorgenti di campi elettromagnetici nell'ambiente in cui viviamo è costante motivo di preoccupazione. La risposta migliore è certamente conoscere per assumere comportamenti conseguenti, sia da parte delle autorità preposte, che dei singoli cittadini. La Provincia di Lecce, impegnata nelle attività di politica ambientale, si avvale dell'Osservatorio Ambientale di Campi Salentina per attività di monitoraggio elettromagnetico, che al rigore scientifico associa indicazioni sui possibili interventi, anche preventivi", dichiara il presidente dell'Osservatorio Ambientale di Campi Salentina Mario Calamia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati