Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Molfetta si riconferma comune "riciclone": differenziata oltre la soglia del 30%

Data: 14/10/2010 - Ora: 08:43
Categoria: Politica

Molfetta si riconferma comune "riciclone": differenziata...

E ora la differenziata dell’umido arriva anche a Levante

Il presidente Giovanni Mezzina: "Il compito di un buon amministratore è quello di creare le premesse per smaltire tutti rifiuti che si producono riducendo i costi del conferimento in discarica". Mese di giugno: 30,84%. Mese di luglio: 30,90%. Mese di agosto: 48,08%. Sono le ultime percentuali ufficiali della raccolta differenziata relative a Molfetta, pubblicate sul sito internet dell'assessorato all'Ecologia della Regione Puglia. La città guidata dal sindaco Antonio Azzollini si conferma tra le prime della classe in tutta Puglia e certamente il modello di eccellenza tra i comuni del bacino ATO Ba/1 (che comprende Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Trani). Se il clamoroso dato riferito al mese di agosto incorpora i risultati di una maxi operazione di pulizia e rimozione di rifiuti inerti che l'azienda municipalizzata ASM ha eseguito in quel mese nell'agro molfettese, è altrettanto evidente che la percentuale di raccolta differenziata di Molfetta negli ultimi mesi sfonda ormai sistematicamente la soglia del 30%.

La percentuale media di raccolta differenziata su base annua si attesta al 32,602%, un dato nettamente più alto di quello riferito a tutti gli ambiti territoriali ottimali (ATO) della Puglia e migliore pure della percentuale registrata in altri grandi centri come Bari (18,096%), Lecce (15,661%), Brindisi (11,389%), Foggia (8,951%) Barletta (17,953%). Insomma, Molfetta si conferma comune "riciclone". Merito anche della capillare raccolta differenziata del cosiddetto "umido domestico", la frazione organica dei rifiuti. Proprio in questi giorni il servizio – già attivo a Ponente e nella Zona 167 – sarà esteso in tutta la zona di Levante della città (fatta eccezione per il lungomare Colonna). «Non ci culliamo su questi risultati straordinari, sappiamo che possiamo fare ancora di più» conferma Giovanni Mezzina, presidente dell'ASM. «Lunedì 18 ottobre completeremo la distribuzione di pattumiere e sacchetti biodegradabili in tutti i quartieri di Levante. Riuscire a contemperare la riduzione dei costi in discarica con il recupero di tutti i rifiuti prodotti rappresenta la cifra di ogni buon amministratore.»

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati