Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Mobilitazione pensionati

Data: 21/05/2012 - Ora: 13:24
Categoria: Attualità

Pensionati

Chiedono: equità fiscale, riduzione di prezzi, tariffe e tasse

I pensionati d'Italia si sentono più poveri e più abbondanati. E allora si organizzano e manifestano. Una giornata di mobilitazione nazionale per il prossimo 20 Giugno con tre manifestazioni che si terranno a Milano, Roma e Bari organizzata dai principali sindacati italiani.
In vista di questo importante appuntamento, i Sindacati dei Pensionati della provincia di Lecce stanno avviando una serie di iniziative per sensibilizzare e informare sulle motivazioni della mobilitazione e invitare tutti alla partecipazione: primo appuntamento è domani, martedì 22 maggio, alle ore 17.30, a Lecce, nella sala conferenze della Cassa Edile, in via Francesco Scarpa 4. Presiede Salvatore Arnesano, Segretario generale CGIL Lecce, introduce Francesco Botrugno, Segretario generale FNP Cisl Lecce, conclude Mauro Raffaele, Segretario regionale UILP Uil Puglia.


Obiettivo della mobilitazione è sollecitare il Governo, il Parlamento, tutte le forze politiche, le istituzioni, le Regioni e i Comuni a intervenire con urgenza a sostegno dei redditi da pensione e per migliorare le condizioni degli anziani. Utilizzando a questo fine anche la negoziazione sociale e territoriale.

I sindacati dei pensionati chiedono una nuova politica fiscale che faccia finalmente pagare le tasse a chi non le ha mai pagate e ridistribuisca risorse a favore dei pensionati e dei lavoratori. Chiedono una riduzione dei prezzi dei beni e dei servizi, delle tariffe e delle troppe tasse che pesano sulle pensioni, Imu compresa. Chiedono la definizione di un Piano nazionale sulla non autosufficienza che sia in grado di garantire i servizi socio-assistenziali per gli anziani più fragili ed esposti e tutte le misure necessarie a garantire quell'equità nella distribuzione dei sacrifici che è stata finora soltanto annunciata e non ancora messa in atto.

Le Segreterie provinciali SPI-FNP-UILP promuovono nel territorio una serie di iniziative, incontri con le Segreterie confederali e i sindacati di categoria Cgil Cisl e Uil, per confrontare le proposte comuni che oltre ai pensionati interessano anche i lavoratori.
Prossimi appuntamenti nella provincia di Lecce sono a Maglie il 4 e a Casarano il 5 giugno. Gli incontri sono aperti alle forze politiche e sociali, alle amministrazioni comunali, agli enti territoriali (ASL e Distretti sanitari), ai parlamentari e consiglieri regionali salentini.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati