Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Minervini: "Confermati i finanziamenti per le infrastrutture regionali"

Data: 12/12/2011 - Ora: 08:48
Categoria: Politica

La programmazione regionale è confermata e resterà in capo alla Regione Puglia.

I cinque grandi progetti dell'asse V, finanziati con i fondi Fesr per oltre un miliardo di euro si faranno. Il raddoppio della Corato-Barletta, la modernizzazione della rete ferroviaria del Salento, l'elettrificazione della Bari-Martina, l'interporto regionale di Bari, la bretella del sud est barese potranno andare in gara. La notizia arriva dall'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Guglielmo Minervini: "Questo nuovo governo finalmente ha smesso di avere un pregiudizio ostile nei confronti del Mezzogiorno e sta instaurando un rapporto vero di leale collaborazione con le Regioni. Abbiamo accettato la verifica sull'attuazione del programma da parte del governo perché siamo consapevoli dell'enorme lavoro fatto, in modo serio e rigoroso". Buone notizie anche sul fronte delle infrastrutture strategiche di valenza nazionale che erano in discussione oggi. Per realizzarle servirà un cofinanziamento regionale.

"La Puglia – spiega Minervini - si è impegnata a recuperare circa 100 milioni dal proprio programma di fondi strutturali per metterli a disposizione del governo". Per l'alta capacità Bari-Napoli, segnalata tra le priorità della Puglia, altre risorse potranno arrivare dallo stato di verifica dei fondi strutturali delle altre regioni interessate dal tracciato. " Nel confronto comune – commenta l'assessore – sono state assunte decisioni condivise sulle priorità strategiche da perseguire, nonostante la drastica riduzione delle risorse".

Ma dal confronto con il governo è arrivata un'altra conferma importante per lo sviluppo delle infrastrutture pugliesi: "i fondi fas, rimodulati nel Piano sud, ci sono – significa che in Puglia potremo mettere in sicurezza strade, ampliare i nostri aeroporti, ammodernare gli schemi idrici, realizzare la piattaforma logistica regionale con il miliardo e due programmato ad agosto. Crediamo che il Sud sia pronto a dar conto dei propri impegni smettendola finalmente di piangersi addosso". Il governo preparerà entro il 15 un Piano di azione e coesione Sarà sottoscritto da tutti i governatori delle regioni del mezzogiorno, e poi inviato a Bruxelles.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati