Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Mille famiglie a Lecce chiedono un alloggio popolare

Data: 07/06/2011 - Ora: 14:18
Categoria: Politica

Sunia: un dato preoccupante, ma la risposta del Comune non sarà adeguata

Le previsioni fatte dal Sunia due mesi fa risultano purtroppo indovinate: le domande presentate dai cittadini leccesi per l'assegnazione in locazione degli alloggi popolari sono circa 1.000. Un dato certamente preoccupante, non solo perché il numero di abitazioni che saranno disponibili risulteranno di gran lunga insufficienti a soddisfare la richiesta degli idonei, ma anche perché non sarà ancora possibile uscire dall'emergenza abitativa cronica in cui versa da anni la città di Lecce. L'analisi che viene fuori nell'immediato è quella di una domanda costituita da segmenti di reddito medio bassi che non hanno alcuna possibilità di accedere al mercato dell'affitto privato, a causa dei canoni insostenibili e di una crisi occupazionale che costringe tante famiglie a coabitare con genitori o parenti. In una situazione così grave, un piano casa adeguato dovrebbe contare sulla disponibilità di finanziamenti consistenti e pluriennali.

"Con le risorse messe a disposizione negli ultimi anni dagli enti locali, - dice il Sunia - non solo non si programma, ma neanche si affronta l'emergenza più acuta. Dimostrazione ne è il susseguirsi di proroghe degli sfratti, quasi tutti per morosità del conduttore, pendenti in capo ai soggetti più deboli ed economicamente svantaggiati sempre più in crescita nel nostro territorio. L'ultimo dato in nostro possesso parla di ben 881 richieste di esecuzione fratti emesse nel 2010, di cui 254 già eseguiti nella città di Lecce. Oggi i costi complessivi dell'abitare rappresentano una delle voci di spesa più consistenti delle famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese, ed è per questo che si rende necessario un intervento obbligato per vincere il fenomeno dell'emergenza abitativa tale da poter garantire il diritto alla casa quale diritto del cittadino.

Auspichiamo altresì che da subito vi siano risorse economiche sufficienti tali da poter rilanciare, contestualmente al bisogno casa, anche il problema delle periferie abbandonate, dove i disagi degli anziani e delle famiglie si acuiscono, dalle problematiche socio-sanitarie ell'esclusione sociale e alla povertà".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati