Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Maniglio: L’azienda unica della mobilità nel Grande Salento? Proviamoci…

Data: 02/11/2009 - Ora: 10:04
Categoria: Politica

Maniglio: L'azienda unica della mobilità nel Grande Salento?...

di Antonio Maniglio

"Il Grande Salento, almeno sino ad adesso, non ha espresso le potenzialità di un'area territoriale già ricca di infrastrutture, che offre una pluralità di vocazioni, che può trainare la Puglia nei rapporti con i paesi balcanici e del mediterraneo. E forse è necessario, prima di ridisegnare grandi progetti strategici, partire dalla concretezza delle opportunità che si stanno aprendo: l'utilizzazione dei fondi europei e una integrazione del sistema trasportistico che, partendo dai porti di Taranto e Brindisi e dall'aeroporto del Salento, affronti il nodo della integrazione dei sistemi di mobilità e della loro efficienza.

Lo stimolo che offre il presidente della Stp di Lecce, Umberto Uccella, proponendo un'unica azienda della mobilità per le tre province, va in questa direzione, anche perché sono incomprensibili i motivi per i quali per fare la stessa identica cosa ci debbano essere tante aziende. Ecco perché sarebbe importante l'espressione di una volontà politica delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto; saranno le strutture tecniche –successivamente e una volta fornito l'indirizzo politico- a dare sostanza economica e profilo manageriale a una possibile nuova società.

Certo, il rischio dell'ennesimo e inconcludente dibattito è portata di mano, ed è un lusso che non ci possiamo consentire. Ma oggi mi pare di avvertire una diversa consapevolezza. Una società pubblica dei trasporti delle province jonico-salentine potrebbe comportare vantaggi indiscutibili sul contenimento dei costi: quante corse sono duplicate? E quale integrazione di servizi c'è tra i servizi delle tre società?

E quante persone –in tre società distinte- fanno lo stesso identico lavoro? Ecco, se partiamo dalla concretezza di un'organizzazione da migliorare, anzitutto per dare servizi più efficienti agli utenti ma anche per contenere la spesa, forse possiamo puntare ad andare oltre una pur positiva petizione di principi e mettere in piedi una nuova società dei trasporti che si configuri come una struttura moderna e competitiva in grado di dare una risposta vera ai bisogno di un ampio e omogeneo territorio quale quello del Grande Salento. Per questo sostengo la proposta di Uccella e, nei limiti del potere di indirizzo della Regione, lavorerò perché questa ipotesi di lavoro venga verificata concretamente sul campo per dare al Grande Salento un sistema di trasporti più moderno."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati