Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/01/2011 - Ora: 14:16
Categoria:
Politica
Di seguito la relazione del Pd della conferenza stampa di oggi
"E' necessario ed urgente revocare immediatamente gli atti con i quali il Consiglio di Amministrazione della Lupiae ha assunto a tempo indeterminato due nuovi dirigenti. Quel provvedimento è del tutto inaccettabile; non solo è in aperto contrasto con le più elementari regole di un uso corretto ed oculato delle risorse pubbliche, quelle assunzioni sono incompatibili con lo stato di precarietà in cui versano i conti della società. Quelle assunzioni risultano innanzitutto offensive verso i lavoratori che proprio in ragione delle difficoltà finanziarie per poter salvare il posto di lavoro hanno dovuto accettare il sacrificio enorme di vedersi tagliato lo stipendio sottoscrivendo un contratto di solidarietà per un anno, contratto di solidarietà che il Consiglio di Amministrazione che ha deliberato le nuove assunzioni vuole riproporre per un altro anno sempre sulla pelle dei lavoratori. Una politica dei sacrifici a senso unico in cui chi paga sono sempre gli stessi.
Non solo, per far fronte ai buchi di bilancio e per risanare le continue perdite di esercizio degli anni trascorsi sono stati spesi la bellezza di 10 milioni di euro circa, risorse dei contribuenti e dei cittadini leccesi che per tale ragione sono stati sottratti agli investimenti ed ai servizi. Tra l'altro, quelle assunzioni che si configurano come vere e proprie assunzioni ad personam rappresentano uno schiaffo in faccia a tantissimi giovani laureati della nostra città, disoccupati o precari, che cercano disperatamente lavoro e che non hanno avuto neppure la possibilità di partecipare ad un avviso pubblico o ad una selezione. Per queste ragioni diciamo ora basta e chiediamo la revoca immediata di quelle assunzioni, i soldi dei cittadini non possono essere sperperati in questo modo. Quei provvedimenti sono peraltro in aperto contrasto con l'indirizzo dato dal Consiglio Comunale, che nel 2007 proprio perchè non si ripetessero operazioni discutibili, approvò un apposito ordine del giorno con il quale si impegnavano gli amministratori della società partecipata a non procedere a nuove assunzioni, né a tempo determinato né a tempo indeterminato, senza l'autorizzazione del Comune, che lo vogliamo ricordare è l'azionista unico della società.
Abbiamo questa mattina presentato, a norma di Statuto, una richiesta al Presidente del Consiglio, insieme ad Io Sud ed al centro Moderato, per una convocazione urgente del Consiglio Comunale con all'ordine del giorno la situazione del personale dipendente della Lupiae perché riteniamo giusto ed opportuno che sia la massima assemblea cittadina ad affrontare il problema. Occorre tagliare sprechi e spese inutili; a cominciare dalla soppressione del Consiglio di Amministrazione che va sostituito con la nomina di un Amministratore Unico ed affrontare le questioni legate alla tutela ed alla valorizzazione dei lavoratori".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati