Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/01/2013 - Ora: 14:22
Categoria:
Politica
Il leader del Movimento 5 Stelle il 18 gennaio a Brindisi e Bari e il 19 gennaio a Lecce e Taranto
Non proprio una denominazione tranquillazzante ma di sicuro in linea con il personaggio. Il leader del movimento 5 stelle approda in Puglia e promette di travolgere tutto. In realtà, lo tsunami investe, travolge, annienta.
La Puglia è fra le prime regioni ad essere travolte dallo "Tsunami Tour" che porterà Beppe Grillo nelle piazze di tutta Italia nella corsa del MoVimento 5 Stelle alle Politiche del 24 febbraio. Il 18 e il 19 gennaio saranno interamente dedicati alla nostra Regione. Venerdì 18 a partire dalle 17:00, Beppe Grillo sarà in Piazza Mercato a Brindisi e dalle 21:00 presso il Palaflorio (zona Japigia) a Bari. Il giorno seguente sarà dalle 17:00 in Piazza S. Oronzo a Lecce e dalle 21:00 in Piazza Immacolata a Taranto.
"Ad un mese di distanza dai precedenti incontri pugliesi di Beppe per stimolare la raccolta delle firme – dichiara il candidato al Senato Lello Ciampolillo - e dopo l'accoglimento ufficiale del simbolo del MoVimento 5 Stelle, l'appuntamento è dunque per venerdì a Brindisi e Bari e per sabato a Lecce e Taranto. Sarà in queste quattro città che si incontrerà Beppe Grillo, l'ispiratore italiano della democrazia dal basso, che permette ai normali cittadini che intendono partecipare alla cura del bene comune di avere un MoVimento dove confrontarsi e con il quale sfidare le logiche clientelari dei corrotti partiti politici, che saranno sommersi dall'onda della partecipazione democratica dei cittadini pugliesi: lo Tsunami Tour arriva in Puglia".
Sul palco, insieme al comico genovese, saranno presenti anche i due candidati alla Camera di Polignano, Emanuele Scagliusi e Giuseppe L'Abbate. "In questa campagna elettorale – dichiarano i due candidati – punteremo sulla diffusione del nostro programma in materia di energia, trasporti, connettività, sburocratizzazione della macchina amministrativa, gestione dei rifiuti, gestione dell'acqua, finanziamento alle piccole imprese e non solo, cercando di coinvolgere quanto più possibile i cittadini."
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati