Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/08/2009 - Ora: 10:10
Categoria:
Politica
Da ciò ne deriva che le ditte AXA ed ECOTECNICA sono costrette a lasciare i propri camion davanti agli impianti di Cavallino in attesa di poter entrare per svuotarli
Le diverse problematiche inerenti gli impianti di smaltimento dei rifiuti siti in Cavallino, si potranno avere dei disagi sulla raccolta dei rifiuti. In particolare si precisa che la mancata o parziale raccolta dei rifiuti è da addebitare solo ed esclusivamente ai problemi che stanno riguardando in questi giorni gli impianti suddetti. Le ditte AXA ed ECOTECNICA che gestiscono la raccolta dei rifiuti nel territorio della città di Lecce non riescono a conferire i rifiuti raccolti presso l'impianto di biostabilizzazione di proprietà della società "Ambiente e sviluppo" poiché quest'ultima, a dire della stessa, non riesce a immettere con continuità il prodotto secco nell'impianto di CDR gestito dalla società "Progetto ambiente" che, secondo le tabelle giornaliere di lavorazione non riesce a smaltire la grande mole di prodotto secco che viene recapitato sia dai paesi dell'ATO LE/1 che dell'ATO LE/2.
Da ciò ne deriva che le ditte AXA ed ECOTECNICA sono costrette a lasciare i propri camion davanti agli impianti di Cavallino in attesa di poter entrare per svuotarli. Questo determina, come è evidente, un enorme disservizio per la città poiché i camion non riescono a completare i normali cicli di raccolta sia del tal quale che della frazione differenziata. Per i motivi esposti questo assessorato, l'A.T.O. e il Sindaco di Lecce invierà alle società "Ambiente e sviluppo" e "Progetto Ambiente" una diffida contenente la precisa e perentoria richiesta di ripristinare il normale smaltimento dei rifiuti e allo stesso tempo informando che saranno percorse le vie legali per tutelare gli interessi della cittadinanza anche alla luce delle reiterate richieste di denaro avanzate dalle società AXA ed ECOTECNICA che, non avendo responsabilità di quanto succede, si trovano a corrispondere pagamenti aggiuntivi alle maestranze per gli straordinari accumulati a causa dalle lunghe attese dette.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati