Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/05/2009 - Ora: 09:03
Categoria:
Politica
Antonio Pellegrino: La Città di Lecce non merita di procedere su un terreno minato dall’incertezza, su un terreno che a giorni alterni, a seconda dell’umore di qualche leader e della compattezza dei suoi uomini di riferimento
Dopo 42 anni da amministratore in varie vesti il senatore Adriana Poli Bortone lascia Palazzo Carafa. Ieri pomeriggio, nel corso di un infuocato e partecipatissimo Consiglio Comunale, il sindaco Perrone ha ritirato le deleghe assessorili a Poli, Battista e Martini. Il segretario cittadino Antonio Pellegrino, dopo l'assise, ha dichiarato: "Il Sindaco Paolo Perrone e il Governo Cittadino hanno preso oggi (ieri per chi legge, ndr) una decisione non più procrastinabile che restituirà all'intera Città la certezza di continuare il cammino amministrativo interrotto per ragioni prive di spessore politico e consistenti solo in aspettative di carattere esclusivamente personale.
La Città di Lecce non merita di procedere su un terreno minato dall'incertezza, su un terreno che a giorni alterni, a seconda dell'umore di qualche leader e della compattezza dei suoi uomini di riferimento, si fa intuire – malgrado dichiarazioni di facciata – possa franare sotto i piedi del Sindaco (e di Lecce!). La nostra è una Città di grandi e nobili tradizioni amministrative, una Città che non può essere data in pasto ai risentimenti ed ai ripensamenti di chi oggi sceglie di negare il proprio passato, preferendo un futuro incerto, fatto di scorciatoie che non si sa bene dove possano condurre. Lecce chiede stabilità, propositività ma soprattutto coerenza con gli ideali politici e gli obiettivi concreti che solo due anni fa hanno consentito al centrodestra, per la terza volta consecutiva, di ricevere il mandato amministrativo della nostra Città. E' ovvio che tutto ciò non si può avere nel momento in cui, nella importante competizione dalla quale uscirà eletto il Presidente di quella provincia di cui Lecce è Città capoluogo, gli assessori della Giunta (ed i consiglieri della maggioranza) competano in maniera discorde sui valori politici fondanti di un'amministrazione di centrodestra. Fino ad oggi abbiamo opportunamente e saggiamente sempre osservato la regola della prudenza, confidando, ahinoi inutilmente, in un'aspettativa di responsabilità che purtroppo non si è potuta constatare. La decisione del Sindaco è stata sofferta, dolorosa ma inevitabilmente giusta. Lecce ne aveva proprio bisogno. Intelligenti pauca.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati