Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/08/2012 - Ora: 09:47
Categoria:
Politica
Tra la piazza principale, via Alvino e via Fazzi solamente una dozzina di panchine
Più che una denuncia è una constatazione: basta fare una passeggiata in piazza Sant'Oronzo e dintorni per rendersene conto, mancano spazi pensati per il ritrovo delle persone che non vogliano sedere in uno dei tanti pub di quelle zone. Tra la piazza principale, via Alvino e via Fazzi solamente una dozzina di panchine per circa una settantina di posti. Ed il resto delle persone? Resta in piedi oppure seduta sui marciapiedi, sugli scalini delle chiese o dei monumenti. Si potrebbe obiettare che non e' possibile prevedere tanti posti a sedere quante sono le persone che ogni giorno visitano Lecce. Giusto, ma leggendo il regolamento di polizia locale, all'art. 54, si scopre che "e' vietato sdraiarsi sulle panchine pubbliche, sedere e sdraiarsi sulle strade, nelle piazze, sotto i portici, sulle soglie di edi fici pubblici, delle chiese e delle abitazioni private" (fonte: sito internet del comune di Lecce). Senza dimenticare l'ordinanza antibivacco, che in quei posti vieta di mangiare o bere. Insomma a Lecce coloro che siedono alla bene meglio su spazi pubblici sono da considerarsi fuori legge.
"Una situazione che denota l'assoluta mancanza di una politica di gestione coerente degli spazi pubblici. - sbotta Alessandro Gallucci delegato Aduc - Non è la prima volta che segnaliamo questo stato di cose; nonostante ciò non è dato sapere quali siano le intenzioni dell'amministrazione comunale. Probabilmente a Palazzo Carafa non hanno ben chiara la dimensione del problema. Per renderla evidente chiediamo un aiuto alla cittadinanza: che faccia come faremo noi. Chiunque, in qualunque momento della giornata, volendosi riposare non trovi panchine libere e decida di sedersi su scalini di chiese, monumenti, ecc. chiami la polizia municipale (tel. 0832.233211) per segnalare il proprio comportamento illecito citando l'articolo del regolamento di polizia locale che lo punisce".
Autore: Maria Nocera, fonte Aduc
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati