Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La provincia di Lecce risponde a Uccella su STP

Data: 23/08/2010 - Ora: 11:53
Categoria: Politica

La risposta è dell'assessore Silvano Macculi

"Nulla di personale nei confronti dell'ex Segretario Provinciale dei DS e Presidente uscente di "STP", Umberto Uccella, ma nel merito delle sue considerazioni sullo stato di salute della società partecipata dalla Provincia ritengo lo stesso abbia fatto molto meglio a tacere su diversi punti. Facciamo allora un po' di chiarezza uscendo da considerazioni fumose e politichese, ricorrendo alla rigida realtà dei numeri:

- appena insediata, l'Amministrazione Gabellone ha trovato sul tavolo una richiesta di ri-capitalizzazione della società per 878mila Euro, per coprire la quota di perdita annuale d'esercizio 2008 a carico della Provincia (operazione rinviata dalla precedente Amministrazione Pellegrino in attesa delle Elezioni Provinciali., e "regalata" alla successiva Giunta).

La Giunta Gabellone, con responsabilità, ripiana il debito; - a stretto giro di posta arriva in Provincia un'altra richiesta, di 1 milione di Euro, come contributo dell'Ente all'attivazione di alcuni servizi garantiti dalla società; - al 31/12/2009, qualche giorno dopo in rapida escalation, il Bilancio di "STP" chiude comunque con unaperdita di 1,4 milioni di Euro, con la relazione annuale del Difensore Civico Giacinto Urso (spero abbastanza sopra le parti anche per Uccella) che definisce la società "IL BANCOMAT DELLA PROVINCIA". Per risanarla, insomma, serve solo una cura da cavallo, drastica e seria; - in tutto questo, sullo sfondo di uno scenario così chiaro, la gestione-Uccella ed il suo Consiglio d'Amministrazione non fanno altro che irrigidirsi agli input della nuova Giunta Gabellone, non solo non rimettendo il mandato nelle mani del nuovo Presidente (come sarebbe stato stile politicamente corretto) ma anzi con pervicace ostruzionismo e ostilità diffusa provando in tutti i modi a creare situazioni paralizzanti l'attività della società o addirittura ostilità istituzionale (si pensi solo, per tutti, alla fantasiosa idea di vendere il parcheggio dei dipendenti provinciali ex GIL., chiudendolo dalla sera alla mattina e privando la Provincia del suo utilizzo);

- non solo ancora, perché in base agli obiettivi assegnati ad Uccella dall'Amministrazione Pellegrino nel 2006 con Delibera di Giunta nessuno di questi risulterà centrato, né l'efficientamento della società, dei servizi, né tantomeno neppure lontanamente il contenimento dei costi ed il pareggio di Bilancio, che resteranno tutte chimere lontane. Rispetto a questo quadro generale disastroso, all'Amministrazione Gabellone non restava che scegliere tra il dissesto finanziario (dell'Ente nel complesso e ovviamente delle sue società) o il drastico ridimensionamento di tutte le fonti di PERDITA della Provincia. Ebbene, con la responsabilità dei padri di famiglia abbiamo scelto di pagare i debiti, di onorare gli impegni presi anche dagli altri.

E poi passare al risanamento. Questa successiva "cura dimagrante" ha portato alla soppressione e all'accorpamento di compagini societarie economicamente inutili e improduttive, operazione che a partire da questa annualità ci consentirà OGNI ANNO un risparmio di 440mila Euro di soli stipendi e indennità agli amministratori ed ai consiglieri di amministrazione delle società più svariate, che non pagheremo più; in un numero su tutti, una pletora di 22 amministratori è stata sostituita dadue amministratori unici (con la liquidazione di Salento Energia, del Consorzio per l'Energia, dell'Agenzia per l'Assistenza Tecnica agli Enti Locali e l'accorpamento alla Fondazione ICO Tito Schipa dell'Istituto di Culture Mediterranee: tutte società che finiranno anche di produrre nel tempo altre perdite da sommare a quelle già registrate). Non c'è dubbio che "STP" sia una delle sfide più grandi, di questa Legislatura e di questa Giunta, ma siamo certi di poter lavorare al suo risanamento, con il nuovo management che le è stato assegnato >> .

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati