Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/05/2012 - Ora: 09:22
Categoria:
Attualità
La possibilità di scegliersi e cambiare on line i medici di famiglia sino alla riduzione delle liste di attesa.
Viene oggi presentato "Edotto", il nuovo Sistema Informativo Sanitario della Regione Puglia al Forum Pd di Roma.
Sino a giugno è ancora nella fase sperimentale, l'obiettivo del Sistema è complesso e finalizzato alla semplificazione delle procedure in campo sanitario per i cittadini, attraverso l'uso del computer.
"Edotto" comprende 35 applicativi all'interno dei quali confluiscono i percorsi specialistici, farmaceutici e di cura dei cittadini pugliesi.
Iil primo ciclo di formazione è iniziato a febbraio, con corsi e seminari, e vedrà coinvolti 13.500 operatori sanitari (di cui 6.000 utenti interni del sistema e 7.500 utenti esterni, ovvero operatori delle strutture sanitarie private, medici di medicina generale, medici di guardia medica, 118, ecc.).
A giugno, quando verrà completato il ciclo di addestramento, "Edotto" sarà raggiungibile anche attraverso un link, sia dal portale regionale della Salute (www.sanita.puglia.it) (dal quale si potranno effettuare le operazioni online), che dal sistema anagrafico regionale.
"Oggi nel sistema sanitario - dice l'Assessore regionale alla Salute Attolini - c'è una scarsità di informazioni. Sia per l'esterno, che per l'interno. La rivoluzione copernicana sarà quella di mettere in comunicazione tra loro migliaia di componenti, che a loro volta si interfacceranno con l'esterno. Penso alla possibilità di scegliersi e cambiare on line i medici di famiglia, ma anche alla riduzione delle liste di attesa che sarà possibile tramite la quantità di informazioni messa a disposizione del pubblico. Probabilmente "Edotto" è tra i sistemi più all'avanguardia in Italia".
L'obiettivo di "Edotto" dunque è quello di rendere un facile accesso e una semplice visione delle attività gestionali di programmazione e di monitoraggio. Inoltre il fine è quello di rendere più governabile e più trasparente il Servizio Sanitario Regionale.
In "Edotto" quindi confluiranno tutte le realtà della sanità pugliese che, attualmente, comprende 6 Aziende Sanitarie Locali, 2 Aziende ospedaliero-universitarie, 2 Istituti di Ricovero a Carattere Scientifico pubblici, 4 IRCCS privati ed Enti Ecclesiastici, 700 Strutture sanitarie private accreditate, 4.000 medici di medicina generale e pediatri.
Autore: Diego Contino
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 17/09/2025
Visite ginecologiche gratuite in Salento
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati