Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Provincia di Lecce sulla stabilizzazione dei dipendenti: fare prima chiarezza

Data: 18/11/2010 - Ora: 15:30
Categoria: Politica

"La volontà di questa maggioranza è far ritornare la Provincia di Lecce sul binario unico delle regole, assicurando la legittimità degli atti e la linearità dei percorsi intrapresi nell’azione amministrativa"

"Il percorso avviato dall'Amministrazione Provinciale per fare chiarezza sulla legittimità delle stabilizzazioni non è una procedura di licenziamento nei confronti di nessuno, ma una seria e incisiva azione di controllo su queste attività che restano tuttora nebulose e dai contorni indefiniti, tanto che, nel tempo, sono state fatte oggetto di indagini e approfondimenti della Procura della Repubblica e di ispezioni del Ministero dell'Interno", dichiarano il capogruppo della maggioranza di Palazzo dei Celestini Biagio Ciardo e il consigliere provinciale Roberto Marti.

"La volontà di questa maggioranza è far ritornare la Provincia di Lecce sul binario unico delle regole, assicurando la legittimità degli atti e la linearità dei percorsi intrapresi nell'azione amministrativa; non c'è nessuna attività di ritorsione, né volontà di licenziare nessuno, né tanto meno "macellerie sociali" (come è stato richiamato con termini poco felici proprio da chi, nel concreto, non ha mai neppure solo incrociato o soddisfatto le richieste e le legittime esigenze e aspirazioni del personale dell'Ente); c'è un unico indirizzo, quello di ripristinare le regole e assicurare a tutti pari opportunità d'accesso nel mondo del lavoro".

"I giovani di questa provincia richiedono quotidianamente, giustamente, pari dignità e pari opportunità per conquistarsi un posto di lavoro in base a titoli, competenze, professionalità e percorsi di studio anche d'eccellenza, senza dover assistere – come accaduto anche nelle ultime Legislature Provinciali – a favoritismi e clientele che nel tempo hanno sottratto a migliaia di persone anche solo la possibilità di accedere al mondo del lavoro" , concludono.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati