Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/10/2012 - Ora: 11:50
Categoria:
Turismo
Comune: Novoli
(LE)
Si è tenuta sabato la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione della Focara
A Novoli la tradizione è tradizione. Non è Novoli senza la sua Focara, non esiste la Focara senza Novoli. Ogni anno, l’appuntamento si rinnova. Si rigenera. Si ripresenta a tutti. Qualche anno con delle novità, qualche anno strettamente legato a tradizioni più antiche. Con gusto. Il gusto che spinge la "Fondazione Focara di Novoli" e i novolesi ad organizzare ogni anno l’evento. Partendo da diversi mesi prima del grande giorno, il 16 Gennaio di ogni anno. Il 16 è il primo giorno della festa. Quello che raccoglie i fedeli di Sant’Antonio Abate, i curiosi o i semplici "passeggiatori" di feste popolari che vogliono ascoltare buona musica, mangiare prodotti dell’enogastronomia salentina e rimanere affascinati dal "fuoco più grande del Mediterraneo".
L’edizione 2013 è stata presentata sabato scorso a Roma e come ogni anno saranno tante le sorprese che attenderanno tutti coloro che sceglieranno Novoli come meta di una delle più fredde ma più attese serate dell’inverno salentino. La bardatura ovvero il posizionamento dell’immagine di Sant’Antonio Abate sulla cima della Focara, la benedizione degli animali e la processione, fino all’accensione, ormai da qualche anno pirotecnica e a tempo di musica del grande falò. Come sempre ci sarà l’enogastronomia salentina e pugliese a coccolare i presenti con la mostra mercato dei prodotti tipici e la Rassegna delle Cantine del Parco del Negramaro e dell’Associazione Città del Vino. E poi la musica, immancabile, che quest’anno sarà affidata a Mory Kantè, Enzo Avitabile & Bottari, Raiz, Sud Sound System, Asian Dub Foundation e ai Balkan Beat Box. Con il palco davanti e il grande fuoco alle spalle saranno loro a far ballare i presenti e a trascinarli in un ritmo incessante.
Tra le novità dell’edizione 2013, la collaborazione tra Novoli e Oria dove si svolge il Torneo dei Rioni. Una delegazione di Oria parteciperà all’accensione della Focara promuovendo le bellezze e i costumi locali con gli sbandieratori ed i Gonfaloni dei 4 rioni, Lama, Castello, San Basilio e Judea di Oria.
Grande protagonista l’arte: sulla Focara 2013 un’installazione dell’artista Ugo Nespolo brucerà insieme ai fasci. A lui sarà dedicata una mostra. In mostra anche gli scatti di Mario Cresci che documentano l’edizione 2012 della festa. Letizia Battaglia partecipa all’evento come Premio Focara 2013.
Le fasi salienti della Festa potranno essere seguite sul portale dedicato all’appuntamento www.fondazionefocara.it realizzato da ClioCom, partner tecnologico della Focara di Novoli.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati