Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'industria Natuzzi annuncia 1. 540 esuberi

Data: 01/04/2009 - Ora: 09:38
Categoria: Economia

L'industria Natuzzi annuncia 1. 540 esuberi

In fabbriche di Matera, Bari, Taranto per crisi settore divani

L'industria Natuzzi ha annunciato 1.540 esuberi strutturali negli stabilimenti concentrati nelle province di Matera, Bari e Taranto.Cause, la crisi del settore divani, l'andamento del mercato e di perdite nelle vendite pari a 150 mln di euro negli ultimi 3 anni. I rappresentanti dell'azienda hanno, anche, annunciato la chiusura della falegnameria di contrada Jazzitello di Santeramo in Colle, che occupa 77 addetti, e tagli occupazionali anche negli stabilimenti in Brasile, Cina e Romania. Sul piede di guerra i sindacati che parlato di un vero e proprio disastro e di "irresponsabilità" da parte dell'azienda. Una posizione netta che spinge anche due deputati del Partito Democratico, Vico e Ginfra ad abbracciare in pieno la posizione dei sindacati nazionali e territoriali di CGIL, CISL e UIL e delle rispettive categorie.

"Come parlamentari pugliesi ci rivolgeremo al Ministero del Lavoro per scongiurare qualsiasi licenziamento – dicono ancora Vico e Ginefra - perché si attivino tutte le iniziative in direzione della proroga della Cassa integrazione straordinaria e solo in via subordinata per il ricorso alla cassa integrazione in deroga. Ci muoveremo anche in direzione del Ministero dello Sviluppo Economico – continuano - alla luce della stessa richiesta avanzata recentemente dai sindacati, perché si affrontino e si assumano concretamente tutte quelle misure per il futuro del distretto industriale del mobile imbottito su basi interregionali coinvolgendo i territorio di Puglia e Basilicata.

Attenderemo la conclusione delle assemblee dei lavoratori che si svolgeranno negli stabilimenti di Santeramo, Ginosa, Laterza, Matera, Jesce 1 e 2 – terminano gli onorevoli Vico e Ginefra – subito dopo incontreremo i sindacati e con loro,e assieme alle istituzioni territoriali, ci attiveremo per muovere tutte le iniziative indispensabili a scongiurare questo difficile momento".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati