Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/08/2010 - Ora: 11:19
Categoria:
Politica
"Ci vediamo ogni cinque giorni - dice Fiore - con l’obiettivo di arrivare quanto prima all’apertura dell’ospedale"
A due anni dal termine dei lavori edili, per il nuovo ospedale Oncologico è arrivato il momento dell'apertura. Si comincerà infatti attivando l'acceleratore lineare, la tac, la risonanza magnetica e forse anche l'angiotac, mentre l'apertura ai degenti arriverà in un momento successivo ma comunque non lontano. Stamattina l'assessore regionale alla Salute, Tommaso Fiore, presiederà una riunione dell'authority per l'Oncologico varata a giugno per mettere fine alla lunga attesa: "Ci vediamo ogni cinque giorni - dice Fiore - con l'obiettivo di arrivare quanto prima all'apertura dell'ospedale". E stavolta pare sia quella buona:" collaudi delle apparecchiature - fa sapere il direttore generale della Asl, Nicola Pansini - sono terminati. Stiamo approntando la delibera di comodato d'uso dell'immobile che sarà pubblicata in settimana, dopodiché noi come Asl abbiamo completato il nostro lavoro".
Gli acceleratori lineari sono installati e pronti da tempo: completata la caratterizzazione dei fasci (una procedura di calibrazione) è in corso la formazione dei dipendenti che sarà portata a termine entro fine mese. Disco verde anche per tac e risonanza magnetica, entrambe funzionanti e pronte all'uso. Più complicata la situazione per l'angiotac, una macchina molto complessa (unisce un angiografo e una tac) che è installata all'interno del gruppo operatorio. Il problema è che le sale operatorie non hanno ancora ricevuto l'ok sanitario della Asl, e quindi bisognerà capire se i tempi tecnici ne permetteranno l'attivazione entro metà settembre. "Mettere in funzione l'acceleratore lineare - dice Fiore - è già un passaggio fondamentale. Oggi i baresi che si sottopongono a radioterapia sono costretti ad andare a Barletta, Taranto e Brindisi: i loro viaggi della speranza sono terminati". Rimane il problema burocratico che riguarda la proprietà dell'immobile, oggi in capo alla Asl: è per questo che l'Oncologico non ha ancora potuto procedere alla voltura delle utenze e alla richiesta di alcuni certificati mancanti. Ed è per questo che la Asl ha predisposto la delibera di comodato d'uso, che è una soluzione temporanea in attesa del passaggio di proprietà. L'obiettivo resta l'apertura totale entro il 30 settembre, ma forse il termine potrebbe slittare di qualche altra settimana.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati