Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'Inps riduce le pensioni agli invalidi

Data: 09/01/2013 - Ora: 11:40
Categoria: Economia

Invalidi

Si ribella l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili


Capodanno amaro per i cittadini italiani portatori di invalidità totale (100% d'invalidità): lo scorso 28 dicembre, infatti, con un atto d’ufficio e senza alcun confronto con le associazioni di categoria, l’INPS ha modificato i criteri di calcolo reddituale per la concessione della pensione agli invalidi totali.

A partire dal primo gennaio 2013 la pensione per i portatori di invalidità al 100% verrà dunque calcolata non più sulla base del reddito lordo personale del beneficiario, ma anche in considerazione del reddito coniugale. L’iniziativa dell’INPS si basa su una sentenza della Corte di Cassazione del 2011.


Questo provvedimento può avere conseguenze drammatiche per tutti gli invalidi, per questo l’ANMIC da subito si è mobilitata in tutta Italia per tornare alle procedure precedenti. Già il 3 gennaio scorso l’Associazione Nazionale ha richiesto un incontro urgente al Ministro delle politiche sociali, Professoressa Fornero, al Sottosegretario Professoressa Guerra, e ai vertici nazionali dell’Istituto di previdenza.


"Quella dell’INPS – ha commentato il Presidente di ANMIC Bari, Michele Caradonna – è una decisione estremamente grave, poiché rischia di causare una vera e propria emergenza sociale e sanitaria; inaccettabile, poiché disattende e sconfessa apertamente precise indicazioni espresse dal Parlamento; pericolosa e allarmante, poiché pone le basi per la modifica al ribasso dei criteri di calcolo anche per gli invalidi con percentuali inferiori.


Come in tutta Italia, anche a Bari e provincia l’ANMIC si batterà con ogni mezzo per ottenere la modifica di questo provvedimento. Una battaglia che si preannuncia difficile, ma che combatteremo fino alla fine, e per il cui esito positivo sarà fondamentale l’unità di intenti e di azione di tutti i soggetti interessati.

Inutile negare, tuttavia, che il problema è politico: l’iniziativa dell’INPS rientra in un più complessivo disegno di riduzione delle spese, che tuttavia colpisce con impressionante crudeltà proprio le categorie dei più deboli. Il primo appello, dunque non può che essere rivolto ai candidati del prossimo parlamento, perché alle preoccupazioni per la propria campagna elettorale "aggiungano" anche quelle per chi purtroppo non è autosufficiente."

Per seguire le iniziative ANMIC Bari pagina FaceBook "ANMIC Bari - Notizie" oppure www.anmicbari.it


L’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) è l’ente che per legge ha il compito di tutelare e rappresentare gli invalidi civili. Sin dal 1956, anno della sua fondazione, ha promosso e contribuito a conquistare tutte le leggi che attualmente operano a favore della categoria e oggi ne difende l’applicazione, sia sul piano sindacale che su quello operativo e legislativo. L’Associazione tutela i disabili in ogni necessità (lavoro, previdenza, educazione, questioni sanitarie e di assistenza o altro). L’ANMIC opera su tutto i territorio nazionale attraverso le sue 103 sedi provinciali presenti in ogni città capoluogo.

Autore: ANMIC Bari

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati