Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/03/2010 - Ora: 11:18
Categoria:
Politica
Due anni di cooperazione tra vecchia e nuova Europa
La Commissione Europea ha finanziato il progetto PLOTS (Places Links Opportunities Spaces) candidato dal Comune di Lecce nell'ambito del programma Cultura 2007-2013. Con un budget di 350mila euro il programma seleziona ogni anno pochissimi interventi attinenti la cooperazione artistica e culturale fra i 27 paesi membri della UE. Il progetto vede il Comune di Lecce come capofila di un qualificato partenariato composto da prestigiose istituzioni culturali come il Mercury Theatre di Colchester (Inghilterra), l'Helen Modjeska Theatre di Legnica (Polonia), lo Youth Cultural Centre di Skopje (Macedonia), il Pazardzik Drama Theatre in Bulgaria ed i cantieri Koreja di Lecce. "Sono particolarmente orgoglioso per questo progetto - sottolinea il sindaco Paolo Perrone - in quanto per la prima volta il Comune di Lecce accede ai finanziamenti di questo importante programma europeo e che conferma il ruolo che la nostra città può sempre più esercitare nel panorama europeo facendo leva sulle sue straordinarie risorse culturali, materiali e immateriali". PLOTS ha lo scopo di creare a Lecce un Centro di Ricerca Euromediterraneo per la Mobilità degli Artisti, cioè un network permanente di luoghi, risorse ed esperienze che favorisca la circolazione di opere e di artisti europei e il dialogo interculturale.
Si lavora già per preparare il primo meeting transnazionale previsto per il 3 e 4 giugno quando a Lecce arriveranno i rappresentanti di tutte le istituzioni partner. In quella occasione verranno messe a punto le attività del progetto che prevedono tre residenze artistiche della durata di 3 settimane (a Lecce, Legnica e Colchester) finalizzate alla creazione di un evento spettacolare che sarà presentato nell'estate del 2011 in cinque tappe di un festival itinerante fra Lecce, Skopje, Colchester, Legnica, Pazardzik in contesti di particolare interesse storico architettonico. Sono inoltre previsti 3 workshop a carattere transnazionale rivolti a manager, amministratori, tecnici e artisti e che si svolgeranno a Colchester, Pazardzik e Skopje. Aspetto peculiare del progetto è lo scambio di esperienze fra operatori culturali, tecnici e amministratori anche per superare fattori di squilibrio fra aree geografiche diverse (Sud/Nord, Est/Ovest dell'Europa) e fra differenti attori sociali.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati