Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/09/2025 - Ora: 10:59
Categoria:
Politica
Anche se il tasso di disoccupazione femminile è sceso al 6,7% a luglio 2025, resta superiore a quello maschile
Secondo AppLavoro.it, negli ultimi cinque anni le donne sono state più attive degli uomini nella ricerca di lavoro online. Ma tra maggio e agosto si registra un'inversione di tendenza preoccupante
Secondo gli ultimi dati ISTAT, il tasso di disoccupazione in Italia ha raggiunto il 6%, il livello più basso dal 2007. Tuttavia, il tasso di occupazione femminile resta ancora inferiore al 54%, segnalando una persistente disparità di genere.
Un’analisi condotta dal portale AppLavoro.it rivela che, negli ultimi cinque anni, le donne sono state sistematicamente più attive degli uomini nella ricerca di occupazione online, rappresentando tra il 55% e il 60% del totale degli iscritti alla piattaforma.
Tuttavia, prendendo in esame il periodo da maggio ad agosto 2025, i dati mostrano un’inversione di tendenza: per la prima volta, la quota femminile tra i nuovi iscritti è scesa sotto il 50%. Un segnale che solleva interrogativi: le "quote rosa" nella categoria di chi cerca lavoro stanno forse progressivamente smettendo di cercare occupazione?
Anche se il tasso di disoccupazione femminile è sceso al 6,7% a luglio 2025, resta superiore a quello maschile. Eppure, secondo i dati Applavoro.it, le donne mostrano una spiccata propensione a sfruttare i canali digitali nella ricerca di un impiego, come dimostra la loro storica predominanza tra gli utenti del portale.
Questi dati sembrano riflettere non solo una crescente consapevolezza e determinazione da parte delle lavoratrici italiane, ma anche la necessità di interrogarsi sulle condizioni strutturali del mercato del lavoro femminile. Se da un lato il calo della disoccupazione è un segnale positivo, dall’altro resta urgente affrontare le barriere che ancora oggi ostacolano l’effettiva parità di accesso e permanenza nel mondo del lavoro
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 03/09/2025
Emiliano fa il passo indietro, non si candida alle regionali
Data: 01/09/2025
La data delle elezioni regionali in Puglia non è ancora definita
Data: 27/08/2025
Turismo, Minerva: per i dati aspettiamo fine stagione
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati