Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Io Sud: "Politici, utilizzate meno facebook. O usatelo meglio"

Data: 09/01/2012 - Ora: 12:13
Categoria: Politica

Io Sud: "Politici, utilizzate meno facebook. O usatelo...

Non si spengono le polemiche dopo le parole postate dall’assessore Ripa contro il presidente Vendola. Interviene la consigliera Maria Rosaria Ferilli

Evidentemente le scuse di Giuseppe Ripa, l'assessore ai trasporti del Comune di Lecce che ha offeso il presidente Vendola dal suo profilo facebook dandogli della "signorina", non sono bastate. "Ho scritto una cretinata" ha detto Ripa, che prima ha provato a cancellare il messaggio e poi è dovuto intervenire pubblicamente per scusarsi. Tutta la politica non parla d'altro, ritendendo che atteggiamenti omofobi non possano essere testimoniati da un importante assessore della Giunta. Maria Rosaria Ferilli, consigliera d'opposizione e con alle spalle tanti anni nella scuola come dirigente scolastica, salta la questione di merito ed entra dritta dritta nel metodo: "La bulimia mediatica porta molti rappresentanti istituzionali ad utilizzare Facebook senza chiedersi come poi verranno considerate le loro parole. Possibile che ci si debba sorbire anche i pensieri in libertà e le esternazioni futili dei politici leccesi dalle pagine di Facebook? Non basterebbe ciò che scrivono nei comunicati ufficiali? Non vuole ovviamente negare l'utilità dei social network la Ferilli, quanto piuttosto l'uso improprio che se ne fa: "In politica si dovrebbe discutere con spessore, cognizione di causa, razionalità (provando a concedere poco ai bassi istinti e cercando di essere autorevoli) delle esigenze e dei bisogni della collettività, evitando istintive e irrazionali prese di posizione. E invece ormai qualunque cosa stia passando per la mente, senza un minimo di filtro culturale, viene scritta in bacheca e postata, anche i pensieri più banali, più stupidi, più scurrili, meno ponderati." Arriva alla fine del comunicato la proposta azzeratrice: "Così come nei pubblici uffici e in tante aziende private ne viene vietato l'uso durante l'orario di lavoro, non sarebbe il caso che i politici (consiglieri, assessori, sindaci) evitassero l'utilizzo dei social network per esprimere valutazioni istintive e personali che possono essere fraintese, strumentalizzate e distorte anche in maniera violenta? Se l'Assessore ai Trasporti del Comune di Lecce avesse parlato della metropolitana di superficie anziché delle inclinazioni sentimentali di chicchessia non avrebbe fatto cosa più utile? " Per favore, insomma, liberateci da questo utilizzo ossessivo di Facebook e Twitter!

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati