Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/04/2011 - Ora: 08:56
Categoria:
Politica
Per arrivare ad un rilancio del comparto industriale salentino sindaci e referenti del Consorzio ASI hanno individuato lavori per 15 milioni di Euro di infrastrutturazione primaria a servizio delle aree industriali della Provincia di Lecce
In seguito alle problematiche espresse dagli imprenditori locali e dai sindaci dei 6 agglomerati industriali costituenti il Consorzio ASI di Lecce (Aree di Sviluppo Industriale),nella mattinata di ieri si è tenuto un incontro nella Sala Giunta di Palazzo Adorno, con il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, la VicePresidente della Regione Loredana Capone, i sindaci dei territori interessati ed i vertici del Consorzio ASI del Salento ed il suo Presidente Carlo Benincasa. Per arrivare ad un rilancio del comparto industriale salentino sindaci e referenti del Consorzio ASI hanno individuato lavori per 15 milioni di Euro di infrastrutturazione primaria a servizio delle aree industriali della Provincia di Lecce, tra investimenti per la rete idrica, la depurazione delle acque, l'ammodernamento della banda larga e la messa in sicurezza delle strade.
Di particolare rilevanza, è stato sottolineato, l'emergenza che interessa la Zona Industriale di Galatina, che necessita in maniera urgente di lavori di adeguamento e allaccio alla rete idrica. Il fabbisogno finanziario per la realizzazione di questa opera, singolarmente, è stato individuato in 1 milione di Euro. Tutte, nel complesso, sono problematiche relative ai 6 agglomerati industriali del Consorzio, con altre emergenze significative nelle concentrazioni industriali di Gallipoli, Tricase-Specchia-Miggiano. L'incontro con la Regione Puglia ha fatto emergere l'entità delle risorse finanziarie disponibili sul Piano Operativo FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) e sui FAS (Fondo per le Aree Sottosviluppate): "60 milioni di Euro già distribuiti ai comuni per lo sviluppo delle aree P.I.P. e ulteriori 60 milioni di Euro da assegnare in tutta la Puglia, con 30 milioni riservati ai consorzi ASI", ha ricordato la VicePresidente della Regione Loredana Capone.
"L'incontro odierno", ha sottolineato il Presidente della Provincia Antonio Gabellone e la stessa VicePresidente Capone, "ha consentito l'attivazione di un maggiore approfondimento tecnico, con un immediato confronto tra ASI e agglomerati industriali della Provincia di Lecce; questi 2 interlocutori entro la prima settimana di maggio programmeranno le priorità da sottoporre al finanziamento a Bari, in un apposito e prossimo incontro che vedrà coinvolti anche l'Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici, all'Innovazione Tecnologica, oltre all'Assessorato allo Sviluppo Economico della VicePresidente Capone".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati