Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/04/2009 - Ora: 10:38
Categoria:
Economia
In Italia circa un terzo delle inabilità (le pensioni di invalidità civile erogate in Italia sono circa 2,5 milioni, per un totale di 13 miliardi di euro) è dovuto a conseguenze di malattie oncologiche.
"Per ora solo nove Regioni hanno stipulato una convenzione con l'Inps per ridurre i tempi di erogazione degli assegni di invalidità civile. Noi siamo pronti a definire accordi con tutte le altre amministrazioni". Lo ha detto il presidente dell'Istituto, Antonio Mastrapasqua, partecipando alla conferenza stampa di presentazione della quarta Giornata nazionale del Malato oncologico. Nelle Regioni in cui è stata definita la convenzione con l'Inps, l'erogazione dell'assegno avviene non appena concluse le verifiche mediche. Dove invece non si è provveduto al convenzionamento le attese per l'erogazione dell'assegno – che in questo caso deve essere concesso dalle amministrazioni locali – risulta essere anche di qualche mese.
In Italia circa un terzo delle inabilità (le pensioni di invalidità civile erogate in Italia sono circa 2,5 milioni, per un totale di 13 miliardi di euro) è dovuto a conseguenze di malattie oncologiche.
Il presidente Mastrapasqua ha aggiunto: "La delega che affida all'Inps il potere concessorio per il pagamento degli assegni di invalidità, nel rispetto delle autonomie locali, è stata auspicata anche dal ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, Maurizio Sacconi. L'Istituto è pronto a fare la sua parte, anche in questo campo, così come lo ha fatto nei recenti accordi sulle nuove regole per gli ammortizzatori sociali. Ci prepariamo a fornire al ministro tutti i dati e le indicazioni per trasformare il suo auspicio in un programma concreto: l'obiettivo è di assicurare ai cittadini bisognosi un servizio efficiente e rapido".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 22/09/2025
Il Camper del lavoro di ARPAL Puglia in giro per il Salento
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati