Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/01/2011 - Ora: 10:27
Categoria:
Politica
In particolare, le modifiche riguardano le linee urbane 1, 3 e 5
L'Amministrazione Comunale di Brindisi e la Società Trasporti Pubblici di Brindisi hanno raggiunto una importante intesa in riferimento al miglioramento ed al potenziamento del servizio di trasporto urbano su gomma nella città di Brindisi. Il tutto, tenendo anche in considerazione le legittime aspettative dell'utenza rappresentate dalle associazioni dei consumatori e, in particolare, dall'ADOC. Tale intesa è stata raggiunta dall'Assessore alla Mobilità Paolo Chiantera, dal dirigente della stessa Ripartizione arch. Carlo Cioffi e, per la STP, dall'avvocato Maurizio Falcone e dall'ing. Teodoro Muscogiuri e fa seguito ad una precisa volontà espressa dall'Amministrazione Comunale di ottimizzare il servizio di trasporto pubblico sulla base delle accresciute esigenze dei rioni cittadini e, in particolare, del Paradiso grazie alla zona della Torretta.
In particolare, le modifiche riguardano le linee urbane 1, 3 e 5. Per quanto riguarda la linea 1 si è tenuto conto della nuova viabilità disponibile su via Torpisana e del prossimo completamento del sottopasso pedonale di collegamento con piazza Crispi. La linea, provenendo da Viale Commenda, interesserà la stessa Via Tor Pisana. La linea raggiungerà poi la Stazione Ferroviaria lungo Via Tor Pisana – Via Osanna – Via Ponte Ferroviario – Via Prov. San Vito – Via De Carpentieri – Via Bastioni Carlo V^.. e viceversa. Per quanto riguarda la linea 3 saranno unificate la circolare destra e la circolare sinistra realizzando un nuovo capolinea in viale Arno. Tale linea sarà utilizzata esclusivamente per i collegamenti con il rione Paradiso.
Con tale intervento, inoltre, viene risolto il problema del collegamento con il mezzo pubblico dei nuovi insediamenti abitativi realizzati nella Zona Torretta. Da tempo, infatti, tale innovazione era stata sollecitata dagli abitanti della zona ed appena è stato tecnicamente possibile farlo l'Ente locale brindisino ha creatole condizioni perchè ciò avvenisse. Inoltre, tenuto conto delle numerose e reiterate richieste pervenute A Palazzo di Città ed alla STP nel corso degli anni da parte di abitanti del quartiere, è stato attivato il collegamento dello stesso quartiere con il Cimitero Comunale. La linea 5, invece, sarà utilizzata esclusivamente per i collegamenti con il rione Casale.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati