Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Interventi della Regione Puglia: via le tasse sulla benzina

Data: 09/09/2009 - Ora: 08:36
Categoria: Politica

Interventi della Regione Puglia: via le tasse sulla benzina

L’abolizione della tassa sulla benzina, che è a cadenza mensile, porterà un minimo di sollievo nelle tasche delle famiglie che devono fare i conti con la crisi

La Giunta Regionale ha approvato oggi il rendiconto di gestione 2008 e l'assestamento di bilancio con l'unica variazione per il 2009. "L'avanzo di amministrazione – come è stato detto dall'assessore Michele Pelillo in conferenza stampa dopo la seduta – è leggermente superiore alle aspettative e assomma a circa 12 milioni di euro. Segno che il bilancio predisposto l'anno scorso era solido e fatto bene. La cifra servirà principalmente a coprire il disavanzo della sanità, che è modesto e che è di circa 7 milioni di euro, dopo i conteggi sui preconsuntivi delle Asl". "Dal primo novembre sarà abolita l'addizionale IRAB sulla benzina e stiamo lavorando, verificandola in sede di bilancio di previsione 2009, la riduzione delle altre addizionali regionali.
L'abolizione della tassa sulla benzina, che è a cadenza mensile, porterà un minimo di sollievo nelle tasche delle famiglie che devono fare i conti con la crisi". Pelillo ha anche annunciato interventi straordinari: "il ministro Gelmini ha tagliato indiscriminatamente i fondi al sistema universitario pugliese. Avremmo potuto ignorare il grido di dolore degli atenei costretti a tagliare l'offerta formativa, lasciando sulle spalle di famiglie e studenti il peso delle scelte governative, invece abbiamo deciso di finanziare con 10 milioni di euro le università per non perdere competitività in questo settore strategico. Ci attendiamo dal mondo accademico un cenno di riscontro in tal senso". Altri sono gli interventi straordinari: 200mila euro per l'immediata riapertura del Teatro Petruzzelli e 200 mila euro per un comune in difficoltà come Taranto per assicurare la vigilanza davanti alle scuole materne e elementari.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati