Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/04/2011 - Ora: 12:46
Categoria:
Politica
Di seguito inviamo il testo dell’interrogazione inoltrata dal senatore Michele Saccomanno (PDL) al Ministro dell’Interno Roberto Maroni sull’emergenza immigrati.
Premesso che: da più di tre settimane è stato allestito un centro di accoglienza e identificazione per immigrati nell'ex aeroporto militare di Manduria, in provincia di Taranto, a sei chilometri dal centro abitato di Manduria e a tre da quello di Oria in provincia di Brindisi; attorno al centro di accoglienza è stato organizzato un servizio di sicurezza con reparti speciali di Forze dell'ordine che comporta un notevole impiego di personale interprovinciale; in particolare, nella città di Oria c'è un ininterrotto impiego di pattuglie del nucleo prevenzione crimine di Bari e Lecce, di personale della questura locale e della Polizia ferroviaria di Brindisi;
considerato che: da notizie di stampa si apprende che giornalmente sono due o tre le pattuglie inviate da Brindisi a Manduria e pertanto sottratte al controllo del territorio; di fronte alle scarse risorse economiche e di organico a disposizione, l'Osservatorio provinciale sindacale della Polizia di Brindisi ha richiesto il potenziamento di organico della questura e della polizia ferroviaria locale attraverso le assegnazioni disposte dal Dipartimento della pubblica sicurezza; considerato, inoltre, che all'interrogante risulta che nella stessa condizione di difficoltà si trova il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Brindisi, il quale si è trovato a collaborare con le Forze di polizia in occasione della realizzazione e messa in sicurezza del campo suddetto, l'interrogante chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di quanto sopra riportato e, in caso affermativo, se e in quali modi ritenga opportuno intervenire al fine di sopperire alla necessità di organico manifestatasi nella provincia di Brindisi a seguito della situazione di emergenza legata al fenomeno dell'immigrazione dai Paesi del Nord Africa.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati