Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Interrogazione della Poli sulla situazione politica di Gallipoli

Data: 04/07/2011 - Ora: 09:19
Categoria: Politica

Interrogazione della Poli sulla situazione politica di Gallipoli

INTERROGAZIONE a risposta in Commissione al Ministro dell'Interno

Questo il testo dell'interrogazione parlamentare a firma della senatrice Adriana Poli Bortone sulla vicenda politica della città di Gallipoli a seguito delle dimissioni di undici consiglieri e del sindaco Giuseppe Venneri:
- Premesso: - che nei giorni scorsi è caduta l'Amministrazione comunale di Gallipoli (LE) a causa della sfiducia di undici consiglieri comunali su venti; - che solo pochi giorni prima era stato approvato il bilancio col voto favorevole anche degli undici consiglieri comunali successivamente firmatari della sfiducia; - che sulla stampa, fin dal 28 giugno u.s., si è acceso un aspro dibattito vertente su ipotesi che definire sconcertanti è in eufemismo: in particolare ricorre la domanda se ci sia stato "inquinamento politico" nella vicenda dell'amministrazione Venneri, domanda che, secondo il giornalista Alberto Albahari (cfr. Gazzetta del Mezzogiorno p. XIV Lecce e provincia del 30.06.2011) "i cittadini leggono (come) "scambio".

Lo stesso giornalista cita la "richiesta indirizzata pubblicamente alle Autorità di «accendere i fari sui tempi delle folgoranti scoperte di verità», sulle procedure, sulle predizioni di futuri incarichi; - che il malcostume ipotizzato (è tutto eventualmente da accertare!) degli incarichi o di altre promesse è da leggersi anche nelle parole dell'ex Consigliera, Antonella Greco che in una dichiarazione alla stampa (Gazzetta del Mezzogiorno del 30.06.2011) afferma fra l'altro "Non parlo della famosa telefonata con cui tentò di indurmi a collaborare per far cadere Venneri";

considerato: - che tutte le su citate situazioni sono, indubbiamente, di notevole gravità e, laddove dovessero rispondere a verità, metterebbero a nudo un modus operandi di parti politiche legate ad un sistema di scambio e favori che nulla ha a che vedere con la politica vera e che potrebbe, come metastasi, estendersi ad altre amministrazioni del territorio; tutto ciò premesso si interroga il Ministro dell'interno per sapere se intenda aprire immediatamente una indagine (laddove la magistratura non lo abbia già fatto a seguito delle tante allarmanti notizie di stampa) per appurare la veridicità o meno di quanto sostenuto nella pubblicistica locale con riferimento alla città di Gallipoli, tanto per ripristinare, attraverso l'accertamento dei fatti, il diritto dei cittadini a conoscere, per poter esercitare poi in maniera libera e responsabile il proprio voto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati