Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/01/2011 - Ora: 08:40
Categoria:
Politica
Tra le opere: Distripark di Taranto, il terminal crociere di Brindisi, il collegamento intermodale tra l'aeroporto brindisino e le città di Lecce e Taranto, la piastra logistica di Surbo-Tuturano
"Per la prima volta la Regione sta realizzando una programmazione integrata degli interventi infrastrutturali, lo sforzo positivo dei tre presidenti delle province salentine è molto positivo perché in quest'ottica esce da una logica campanilistica per incrociare una visione strategica d'insieme". Così l'assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini al termine dell'incontro che si è svolto questo pomeriggio a Bari al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, di Brindisi Massimo Ferrarese e di Taranto Gianni Florido.
L'assessore Minervini, che per condividere l'orientamento sul piano delle infrastrutture domani mattina incontrerà i sindacati e giovedì 20 tutti i sei presidenti di provincia, i sindaci dei comuni capoluogo e i soggetti attuatori delle opere, ha spiegato che l'istruttoria regionale deve completarsi entro la fine del mese per arrivare pronti all'appuntamento con il Piano per il Sud. «Ci sono per il Salento - ha aggiunto Minervini - interventi che assumono un carattere rilevante a livello regionale come il Distripark di Taranto, il terminal crociere di Brindisi, il collegamento intermodale tra l'aeroporto brindisino e le città di Lecce e Taranto, la piastra logistica di Surbo-Tuturano. Poi tutta una serie di collegamenti stradali che permettono la connessione di alcune fratture tra le province che saranno verificati in un incontro tecnico il 25 gennaio».
Resta il nodo delle risorse che secondo le prime stime superano i cinquecento milioni: «La coperta è corta - ha evidenziato l'assessore - e le risorse bisognerà conquistarsele sul piano nazionale. Il Ministro Fitto si è impegnato a sbloccare i fondi Fas del Programma Attuativo Regionale entro metà febbraio e poi c'è la grande partita del Piano per il Sud alla quale la Regione Puglia si presenterà con un progetto organico e condiviso".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati