Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/12/2010 - Ora: 10:11
Categoria:
Politica
L’Ecocentro comunale è una stazione ecologica attrezzata finalizzata alla razionalizzazione e alla massimizzazione della raccolta differenziata
Sarà inaugurato martedì 21 dicembre alle ore 10, alla presenza di numerose autorità tra cui anche il presidente dell'ATO LE Avv. Giovanni Garrisi, l'Isola Ecologica/ Ecocentro Comunale sita presso la zona artigianale in Via Veglie. Il Centro sarà pienamente operativo ed aperto al pubblico già dalla stessa data. A renderlo noto, il Sindaco Cosimo Durante congiuntamente all'assessore all'Ambiente Antonio Caragiuli.
L'Ecocentro comunale è una stazione ecologica attrezzata finalizzata alla razionalizzazione e alla massimizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati, presso la quale possono essere conferite:
a) tutte le frazioni merceologiche di rifiuto suscettibili di riciclaggio, recupero e/o riutilizzo;
b) i RAEE ( rifiuti da apparecchiature elettroniche);
c) gli ingombranti e durevoli.
L'impianto - realizzato dall' ATO LE e finanziato con i fondi POR Puglia 2000-2006 Asse 1 Misura 1.8: miglioramento del sistema gestione rifiuti - sarà gestito dalla ditta MONTECO srl che attuerà anche iniziative finalizzate alla diffusione della cultura ambientale promuovendo tra i cittadini di ogni livello una partecipazione e un senso di responsabilità verso l'ambiente. L'ubicazione è nella zona artigianale in Via per Veglie quindi in una posizione strategica per quanto riguarda il sistema dei trasporti e della logistica, che non interferirà in alcun modo sulla sistema della mobilità cittadina. Le principali tipologie di rifiuto conferibili presso l'Isola Ecologica sono le seguenti: carta e imballaggi in cartone, imballaggi in plastica; imballaggi in metallo; vetro; legno; materiali ferrosi; pile esauste e accumulatori; farmaci e prodotti etichettati con il simbolo T o F; oli vegetali anche da frittura; RAEE, ovvero rifiuti da apparecchiature elettroniche; indumenti usati e accessori di abbigliamento-post consumo; ingombranti e beni durevoli.
I soggetti autorizzati al conferimento gratuito sono: privati cittadini residenti nel Comune di Leverano iscritti a ruolo TARSU, privati cittadini anche non residenti ma Comune di Leverano – Settore Attività Produttive – Responsabile dott.ssa Silvana Daniela Renis tel. +390832.923423 - Fax +390832.923419 – cell +393281124655 e-mail attivitaproduttive@comune.leverano.le.it sito web: www.comune.leverano.le.it iscritti al ruolo TARSU del Comune di Leverano. Il regolamento dell'isola ecologica/ecocentro è stato approvato dal C.C. di Leverano in data 15 dicembre 2010. L'Isola Ecologica/Ecocentro sarà funzionante nei giorni lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00. Il Sindaco Cosimo Durante e l'Assessore all'Ambiente, Antonio Caragiuli dichiarano: " E' consolidata in noi la consapevolezza che i rifiuti posso essere se opportunamente trattati, non un problema ma una risorsa. Noi crediamo che il futuro del Paese sia in una più attenta gestione delle problematiche ambientali in una sinergia di azione da cui nessuno può e deve sentirsi escluso: crediamo che un sistema in equilibrio tra progresso, qualità della vita e dell'ambiente sia ancora possibile perché dobbiamo ricordarci che qualsiasi cosa accada alla terra, finisce per accadere anche ai figli della terra".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati