Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/11/2010 - Ora: 10:00
Categoria:
Politica
Inaccettabili per i cittadini gli aumenti dei biglietti dei treni regionali.
Oltre agli aumenti delle tariffe di biglietti e abbonamenti degli autobus, sono scattati gli aumenti tariffari anche dei treni regionali.E potrebbe non finire qui perchènella Manovra correttiva di Tremonti varata quest'estate sono previsti tagli ancora più consistenti.Questa settimana ci sarà una riunione a Roma con gli assessori ai Trasporti delle Regioni per vedere di ridurre i tagli altrimenti penalizzanti perle migliaia dipersone che usano i mezzi pubblici locali per spostarsi.
Da ieri, solo per fare un esempio il frequentatissimo treno regionale Lecce – Bari ha avuto un aumento di ben 1,10 passando da 8,60 a 9,70 euro senza che a questo sia seguito un miglioramento delle condizioni del trasporto che a detta di tanti passeggeri risulta a dir poco inadeguato. I tagli orizzontali del governo ai trasporti che segnano - 3,5 miliardi nel triennio 2010-2012, si fanno dunque sentire anche nella Nostra regione ed in particolare nell'estremo lembo del Tacco d'Italia non solo periferia geografica, ma da sempre penalizzato nell'ambito del sistema della locomozione nazionale.
Quindi oltre al danno la beffa per tutti quei lavoratori, studenti, e per tutte le categorie di pendolari che sono costretti a spostarsi dalla Nostra Provincia con un aggravio mensile che si aggirerebbe intorno alle 30 – 40 euro pro capite, che in un momento di grave crisi economica pesano come un macigno nelle tasche delle famiglie salentine, Per non parlare della riduzione praticata a partire dal mese di settembre di alcune tratte regionali: con i tagli già operati i collegamenti ferroviari in Puglia pare risultino ridotti per il 15-20% delle corse, mentre aumentano in maniera inversamente proporzionale i disagi per tutti i viaggiatori della regione. Per queste ragioni il consigliere di IDV Aurelio Gianfreda Presidente della IV commissione permanente ha pensato di predisporre un'interrogazione all'assessore regionale ai Trasporti Guglielmo Minervini per ricercare ogni possibile soluzione al problema della mobilità infraregionale già in una situazione a dir poco complessa che sarà ulteriormente compromessa dagli aumenti e dai tagli in questione.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati