Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Imprenditori suicidi, nasce l’associazione dei familiari

Data: 13/04/2012 - Ora: 09:31
Categoria: Attualità

suicidio

Vittime dell’indifferenza lasciate sole dalle isituzioni

E' una notizia che riguarda anche il nostro territorio perchè, purtroppo, anche qui in Puglia si sono verificati suicidi scaturiti dalla crisi, dalla perdita di lavoro, dall'abbandono di tutti. L'associazione nascerà in provincia di Padova, hanno scelto un luogo simbolico la Filca-Cisl nazionale e l'Adiconsum: il Centro parrocchiale San Sebastiano di Vigonza, la stessa sala dove appena due settimane fa Laura Tamiozzo, 29 anni, figlia dell'imprenditore suicida vicentino Antonio Tamiozzo, aveva letto, commuovendo l'intera platea, la lettera "da imprenditrice a imprenditrice" scritta di suo pugno e indirizzata a Flavia Schiavon, classe 1980, figlia di Giovanni Schiavon, titolare dell'impresa edile "Eurostrade 90" di Vigonza (Padova), morto suicida lo scorso 12 dicembre.

Le due giovani donne, già protagoniste il 28 marzo a Vigonza del toccante incontro-confronto organizzato dalla Filca Cisl regionale sull'indifferenza che uccide - nel solo Veneto sono più di 50 i suicidi di imprenditori negli ultimi 3 anni - hanno accolto l'invito del più rappresentativo sindacato dei lavoratori dell'edilizia, del legno e delle costruzioni.

Lunedì 16 aprile alle ore 12, nel salone del Centro parrocchiale San Sebastiano di Vigonza (Via Roma, 41), Laura Tamiozzo e Flavia Schiavon saranno accanto a Domenico Pesenti, segretario generale della Filca-Cisl nazionale, Salvatore Federico, segretario generale della Filca-Cisl Veneto, Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum e Valter Rigobon, segretario generale Adiconsum Veneto, per presentare l'associazione delle vittime dell'indifferenza, del silenzio e della solitudine in cui sono immersi tanti lavoratori e piccoli imprenditori in difficoltà e le famiglie degli imprenditori che non sono riusciti a far fronte alle difficoltà.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati