Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/03/2018 - Ora: 12:00
Categoria:
Attualità
Tutta colpa di un ceppo particolarmente "alieno": il cosiddetto virus B o Yamagata. Il consiglio migliore per gli influenzati: riposo e stare a letto
Finalmente l'inverno volge al termine dopo l'eccezionale freddo portato dal Burian che è imperversato sull'Europa non risparmiando l'Italia da Nord a Sud, mentre nel nostro Paese non si attenuano gli effetti dell'epidemia d'influenza che si protrae con tanti ammalati che devono attendere giorni e giorni per sentirsi meglio. Alla base di questa inattesa virulenza c'è un ceppo influenzale – il cosidetto virus B o Yamagata – particolarmente alieno. Per questo motivo la resistenza, soprattutto fra i più giovani, anziani e gli immunodepressi, è molto bassa. Epidemiologi svizzeri hanno sottolineato che «I ragazzi fanno più fatica a guarire e manifestano i sintomi più forti e più a lungo, quelli davvero a rischio sono però gli anziani». La cosa che più stupisce gli addetti ai lavori è la persistenza del fenomeno, con l'ipotesi, non azzardata di un ciclo di 13-14 settimane del picco influenzale. Ed i consigli non tardano ad arrivare, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti": riposo e letto sarebbero comunque fondamentali per ristabilirsi nel minor tempo possibile e non rischiare ulteriori conseguenze rispetto ai sintomi già in corso.
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 08/05/2025
Bonus cani e gatti e Sconto Irpef
Data: 28/04/2025
Siccità, campagna pomodoro con investimenti a rischio
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati