Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/01/2011 - Ora: 11:21
Categoria:
Politica
A causa di alcuni cedimenti del corpo stradale verificatisi dopo pochi mesi dall’apertura al traffico, infatti, la Provincia era stata costretta a disporre la chiusura dell’arteria stradale
Dopo molti mesi di chiusura al traffico, la Circonvallazione di Maglie verrà riaperta al traffico tra qualche giorno. Ad annunciarlo l'assessore alla Viabilità della Provincia di Lecce Massimo Como, che spiega come, dopo molti mesi di trattative con l'impresa realizzatrice dell'opera, è stata definita in via transattiva una soluzione atta a consentire il ripristino della completa fruibilità dell'importante infrastruttura. A causa di alcuni cedimenti del corpo stradale verificatisi dopo pochi mesi dall'apertura al traffico, infatti, la Provincia era stata costretta a disporre la chiusura dell'arteria stradale. Era quindi nato un contenzioso nei confronti dell'impresa appaltatrice, a seguito delle contestazioni mosse dall'Ufficio Tecnico dell'Ente sulle modalità di realizzazione dei lavori. L'impresa realizzatrice dell'opera, mostrando da subito l'intenzione di risolvere la questione in via bonaria, si era resa disponibile ad intervenire a proprie spese.
Tuttavia, ragioni tecniche di vario ordine, inerenti le caratteristiche del sottosuolo, avevano indotto a studiare e valutare diverse alternative di intervento, fino a quando, nel mese di dicembre 2010, era stata definitivamente concordata la linea d'azione finalizzata alla riapertura al traffico, che prevede interventi di consolidamento e rafforzamento da effettuarsi nell'arco di almeno un anno. I ripristini eseguiti dall'impresa in questi giorni verranno monitorati nel tempo a cura della stessa impresa, al fine di verificarne la riuscita nel tempo.
"Ha prevalso il buon senso e la logica del conseguimento degli obiettivi", dichiara l'assessore Massimo Como, che sottolinea come "quando si opera nell'interesse comune, si riesce sempre a individuare una concreta soluzione ai problemi. Mi auguro che l'intervento di questi giorni consenta di porre definitivamente fine ad un problema sorto purtroppo già da tempo, nell'ambito della precedente gestione dell'Ente".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati