Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il turismo pugliese punta sull'albergo diffuso

Data: 17/04/2012 - Ora: 10:49
Categoria: Turismo

Albergo Diffuso

Per albergo diffuso si intende una tipologia ricettiva costituita da un minimo di 30 unità abitative con servizi comuni

La Regione Puglia ha approvato il regolamento attuativo della legge regionale sull'Albergo diffuso, pubblicata sul Burp del 28 marzo. Una spinta per la valorizzazione a fini turistici del patrimonio edilizio di pregio, dei borghi storici, dei borghi rurali della Puglia.

"La legge ha l'obiettivo di attirare sul nostro territorio investimenti privati intesi a promuovere una ricettività diffusa, di fascino e di qualità, puntando in pari tempo a preservare e a valorizzare le nostre tradizioni di ospitalità, il territorio e il paesaggio", ha commentato l'assessora al Turismo Silvia Godelli, che ha sottolinea il grande impegno della Regione per innovare la legislazione in materia turistica e creare le condizioni strutturali e organizzative per consolidare e sviluppare i lusinghieri risultati conseguiti in questi anni.

Come stabilito dal regolamento approvato,per albergo diffuso si intende una tipologia ricettiva costituita da un minimo di 30 unità abitative con servizi comuni, a gestione unitaria, dislocata in più stabili nei borghi, nei centri storici e nelle realtà rurali caratterizzati da pregio storico-ambientale e vitalità e vivibilità dei luoghi, con fabbricati in massima parte precedenti l'anno 1900 e contrassegnati da elementi caratteristici.
Il regolamento che ne stabilisce le connotazioni punta a creare una nuova tipologia ricettiva, già presente in altre regioni italiane, e che in Puglia, date le caratteristiche dei borghi presenti e del territorio, potrà assumere grande valore e attrarre nuovi segmenti della domanda turistica nazionale e internazionale.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati