Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il sindaco Luciano Cariddi risponde alle polemiche su OFFF

Data: 01/09/2010 - Ora: 09:42
Categoria: Politica

Il sindaco: Spero vivamente che non siano nostalgici di un’epoca, fortunatamente ormai trascorsa, in cui contro le idee non conformiste venivano organizzate inquisizioni e caccia alle streghe

Mi sorprende decisamente la polemica politica gratuita assunta da alcuni rappresentanti locali del PDL. Credo che questa loro azione potrà sortire solo l'effetto opposto, regalando ribalta ad un appuntamento che, probabilmente, ne avrebbe avuto un po' meno. OFFF è una rassegna culturale legata all'esperienza del cinema rivolta a quelle produzioni che, in qualche modo, parlano dei territori. Quest'anno il festival, alla sua seconda edizione, ospita, tra gli altri film, anche "Draquila" che tratta delle vicende legate ad una città, L'Aquila, del post terremoto. Il Premio "Cinema e Territori", che quest'anno viene riconosciuto alla Guzzanti, guarda esclusivamente agli aspetti artistici e tecnici del film prodotto e non certo agli eventuali contenuti politici che qualcuno vuole trarre. Ma in ogni caso, mi sembra di poter affermare che anche i temi politici vengano, in questo film, affrontati con lo strumento della satira, ed in particolar modo con la tecnica del documentario, evidenziando non solo le carenze dell'azione del Governo ma anche la pesante assenza del centro sinistra da quei luoghi.

Viene da chiedersi se anche i locali rappresentanti del PDL abbiano deciso di uniformarsi alle volontà del loro leader nazionale, e cioè, che la satira vada comunque censurata. Leggendo le dichiarazioni rilasciate da questi sulla vicenda, mi sembra di poter affermare che, oltre ad essere fuori luogo, siano anche alquanto contraddittorie. Se è vero, come afferma lo stesso On. Baldassarre, che Otranto è da sempre luogo di incontro e di confronto di culture e idee differenti, allora non comprendo perché si debba avere tanta paura a dare ospitalità al lavoro e alle tesi di Sabina Guzzanti. Devo pensare che il pluralismo di opinioni, da parte del PDL, sia ben accetto solo quando va in senso unidirezionale. Ad ogni buon conto, avendo seri dubbi che abbiano visto il film, rinnovo l'invito a partecipare alla proiezione, perché molto probabilmente cambierebbero posizione su questa vicenda.

Una questione, tra l'altro, che a me sembra faccia il paio con quella, pure di attualità in questi giorni, legata alla cittadinanza onoraria del Prof. Houben, dove ancora una volta la minoranza non prede occasione per dimostrare la propria intolleranza e per creare squallida strumentalizzazione politica. Spero vivamente che non siano nostalgici di un'epoca, fortunatamente ormai trascorsa, in cui contro le idee non conformiste venivano organizzate inquisizioni e caccia alle streghe. Voglio comunque garantire che, finché sarò sindaco di questa magnifica Città, ad Otranto troveranno sempre cittadinanza tutte le opinioni e le idee indifferentemente dal loro colore politico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati