Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Presidente Gabellone: lo squilibrio finanziario è evidente ma non intaccheremo il patrimonio immobiliare

Data: 16/10/2009 - Ora: 11:34
Categoria: Politica

Il Presidente Gabellone: lo squilibrio finanziario è evidente ma non...

L’assemblea consiliare, all’unanimità, ha poi designato i quattro consiglieri provinciali in seno all’Unione Regionale delle Province Pugliesi: si tratta di Livio Nisi, Salvatore Di Mattina, Antonio Del Vino e Vittorio Potì.

Con 20 voti favorevoli e 5 contrari (Cairo, Caputo, Poli Bortone, Potì e Rampino) il Consiglio Provinciale, riunito in seduta ordinaria a Palazzo dei Celestini, ha approvato l'Esercizio Finanziario 2009 – Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi – Riequilibrio della gestione e degli equilibri di bilancio.

Nel corso della sua relazione sull'argomento, l'assessore provinciale ai Servizi Finanziari Silvano Macculli, ha stigmatizzato con forza la situazione debitoria dell'Ente ereditata dall'amministrazione Pellegrino.

Ne è seguito un lungo ed articolato dibattito nel corso del quale da parte dell'opposizione (Potì) è stata manifestata l'esigenza di mantenere la discussione politica nel giusto alveo e di evitare gli eccessi verbali nel giudizio sull'azione politica degli avversari politici onde evitare ulteriori danni d'immagine ad un territorio del quale da più parti si rilevano, con molta frequenza, le negatività (Poli Bortone).

Il presidente della Provincia Antonio Gabellone, nel suo intervento conclusivo ha confermato la indiscussa volontà dell'Amministrazione Provinciale di far fronte all'emergenza occupazionale ed ha chiesto compattezza istituzionale, perché "il Salento è alle prese con preoccupanti tensioni sociali che devono stimolare gli uomini con un ruolo istituzionale ad un forte impegno rivolto alla loro soluzione".

In questo modo, il presidente Gabellone ha fatto riferimento alla "question time" posta, all'inizio dei lavori del Consiglio, dalla consigliera Poli Bortone sulla crisi dell'azienda Adelchi, chiedendo che l'argomento venga posto all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Provinciale.

Sull'Adelchi, il presidente Gabellone ha ribadito l'impegno della Provincia, enunciando tutte le iniziative già intraprese presso la Regione ed il Ministero del Lavoro per trovare adeguate soluzioni a questo gravissimo problema occupazionale.

Sulla ricognizione degli equilibri di bilancio, Gabellone ha dichiarato: "Avevamo l'esigenza di monitorare e valutare la situazione economico-finanziaria dell'Ente, perché era necessario creare uno spartiacque tra ciò che è stato fatto e ciò che si dovrà fare. Perciò abbiamo attivato una ricognizione ed una verifica sulla situazione finanziaria dell'Ente. Volevamo vederci chiaro: non c'erano altri intenti".

Ed ha proseguito: "Noi ci caricheremo le responsabilità ereditate, ma il centrosinistra deve riconoscere che c'è uno squilibrio finanziario, deve riconoscere di non aver lasciato i conti a posto. Sono convinto che faremo molta fatica per risanare la situazione debitoria, ma non mi rassegnerò a pagare i debiti riducendo gli investimenti per le opere pubbliche. Questa è una via che non vogliamo percorrere, faremo di tutto invece per ricercare ed ottenere risorse esogene in grado di attivare processi virtuosi di sviluppo economico e sociale".

"Non è giusto – ha ribadito con forza il presidente della Provincia – pensare che cerchiamo giustificazioni per ammantare un'incapacità amministrativa. Abbiamo attivato bandi ed approvazioni di progetti per venti milioni di euro per opere pubbliche, rispondendo ad una esigenza di dare ossigeno alle imprese artigiane, condivisa e sostenuta da Organizzazioni Sindacali, da Prefettura e da Confindustria. Abbiamo avviato intese importanti per realizzare proposte programmatiche; ci stiamo attivando anche per la formazione professionale in cui, è bene dirlo, abbiamo trovato una situazione difficile: basti pensare che sui bandi pubblicati abbiamo subito dieci rilievi dalla Regione. Stiamo cercando di superare ogni problema ed in tal senso abbiamo stabilito già gli opportuni contatti, che ci permetteranno di ottenere le risorse disponibili".

Ed ha concluso: "Stiamo anche compiendo un notevole sforzo per ridurre i costi di affitto con la disdetta di alcuni immobili, ma per avere successo c'è bisogno di unità di intenti. Solo così la crisi può essere superata e si possono aprire nuovi scenari di speranza per il futuro".

L'assemblea consiliare, all'unanimità, ha poi designato i quattro consiglieri provinciali in seno all'Unione Regionale delle Province Pugliesi: si tratta di Livio Nisi, Salvatore Di Mattina, Antonio Del Vino e Vittorio Potì.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati