Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Piano d'Ambito dell'Ato Lecce 3 è pronto

Data: 14/10/2009 - Ora: 08:45
Categoria: Politica

Piano d’Ambito ha riscontrato il buon accoglimento da parte degli amministratori delle comunità dell’ATO Lecce 3

Nel pieno rispetto dei termini e delle scadenze della Delibera di Giunta Regionale che ha nominato il Presidente della Provincia Antonio Gabellone "Commissario ad Acta" dell'ATO Lecce 3, il Commissario ha provveduto agli adempimenti richiesti, avendo cura di sottoporre il Piano alla consultazione ed alla condivisione necessaria da parte dei rappresentanti istituzionali delle comunità dell'ATO Lecce 3.

Per quanto riguarda i contenuti del Piano d'Ambito varato da Gabellone, tale strumento inquadra nella parte introduttiva tutte le caratteristiche demografiche, insediative e infrastrutturali del territorio oggetto di pianificazione. Si passa, poi, all'analisi delle variabili maggiormente significative sotto il profilo dell'incidenza sul dei rifiuti solidi urbani. In questo senso, si tiene conto dei flussi turistici, della situazione economica, delle unità produttive presenti e dei sistemi infrastrutturali che connotano il territorio di riferimento. Punto di partenza per l'individuazione degli obiettivi del Piano è stato lo studio dei dati storici sulla raccolta differenziata ed indifferenziata relativi ai comuni dell'ATO Lecce 3 e l'analisi dello stato attuale del servizio di gestione di rifiuti urbani e assimilati.

Ciò premesso, anche alla luce della dotazione impiantistica esistente e di quella prevista, si sono individuati i seguenti obiettivi prioritari, da conseguire mediante l'attuazione e l'applicazione del Piano d'Ambito:

1 – la riduzione dei rifiuti urbani prodotti per abitante;

2 – l'attivazione del conferimento di alta qualità ai servizi di raccolta differenziata per l'effettivo successivo avvio a recupero di materiali;

3 – la responsabilizzazione primaria del produttore di rifiuto, prevedendo, ad esempio, metodi di tariffazione che premieranno gli utenti virtuosi;

4 – l'articolazione dei servizi in 2 ARO, ai fini dello sfruttamento delle massime sinergie ed economie di scala;

5 – il raggiungimento negli anni 2011 e 2012 degli obiettivi di legge previsti per la raccolta differenziata;

6 – la chiusura completa del ciclo dei rifiuti, con l'attivazione di impianti di compostaggio, attualmente non presenti nella dotazione impiantistica esistente. "Il commissariamento dell'ATO Lecce 3 – ricostruisce Gabellone – è arrivato a metà agosto, con decorrenza immediata e scadenze contingentate, brevissime, per la redazione di uno strumento fondamentale, a cui stavano già lavorando i tecnici dell'ATO, prima che intervenisse il provvedimento regionale di commissariamento".

"È motivo di soddisfazione", secondo Gabellone, "l'essere riusciti a rispettare le prescrizioni, dotando il Basso Salento di un Piano che regolamenterà la questione-rifiuti per i prossimi anni, anche – fatto non da poco – con la consapevolezza ed il confronto con i rappresentanti di quel territorio". Il Piano d'Ambito ha riscontrato il buon accoglimento da parte degli amministratori delle comunità dell'ATO Lecce 3, tanto che il Presidente Gabellone, in virtù di una forte e costruttiva azione comune a tutti i livelli istituzionali, si è detto sempre disponibile a tenere in massima considerazione i contributi e le integrazioni migliorative che nel tempo gli amministratori vorranno apportare allo stesso strumento, in considerazione del fatto che dovrà essere presto costruito il percorso della Valutazione Ambientale Strategica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati