Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/12/2010 - Ora: 10:05
Categoria:
Turismo
L'idea ideata dalla Pro Loco di Crispiano
Lo scorso anno, per la prima edizione, l'obiettivo era quello di creare una rete tra i presepi viventi di Puglia e Basilicata, con l'intento di favorirne una promozione turistico – religiosa. Quest'anno, la sinergia ha coinvolto anche la Calabria e l'ennesimo esperimento di valorizzare la tradizione delle rappresentazioni viventi della natività , sembra essere giunto a buon fine. Un unicum in Italia, per rendere più appetibile la terra del nostro Sud. Ben 100mila brochure sono state divulgate nelle tre regioni, per far conoscere i nove presepi aderenti al progetto "I presepi viventi più longevi di Puglia, Basilicata e Calabria.
L'idea è nata dalla Pro Loco di Crispiano, grazie al suo presidente Egidio Ippolito, coordinatore generale dell'iniziativa, trovando, poi, la condivisione dei comuni di Alberobello (BA), Bisceglie (BAT), Ostuni (BR), Rignano Garganico (FG) e Tricase (LE) per la Puglia; Rionero in Vulture (PZ) e Tursi (MT) per la Basilicata; Panettieri (CS) per la Calabria. Un depliant a ventidue facciate, a parte le due copertine, in cui le nove realtà coinvolte hanno potuto pubblicizzare date, luoghi, caratteristiche, peculiarità organizzative del proprio Presepe Vivente, indicando anche indirizzi delle sedi delle associazioni promotrici e numeri di telefono utili per richiedere qualsiasi altra tipologia di informazione sull'evento. "L'esperienza dell'edizione 2009 ha ricevuto il successo che meritava – si legge nella presentazione iniziale, a cura di Egidio Ippolito –. Un viaggio tra diverse culture e tradizioni, vissute in magiche location: grotte, trulli, cantine e centri storici, pregni di odori e sapori.
Un itinerario, che, quest'anno, si arricchisce di nuovi compagni di viaggio, con la comunità di Panettieri: quest'aggregazione rende ancora più forte l'identità del nostro Meridione. Insieme … si abbatte il campanile". Da quest'anno, l'organizzazione si avvale anche di una "vetrina in rete", ovvero di un sito internet, www.ipresepidelsud.it. , con tanto di notizie e Fotogallery, a cura della Soc. Coop. Aziend@rte di Ginosa. Ecco le date dei presepi dei nove comuni:
ALBEROBELLO (40^ edizione): 26, 27, 28 e 29 dicembre, dalle 16,30 alle 23, presso i trulli e le corti del rione "Aia Piccola". Organizzazione dell'Associazione culturale "Da Betlemme a Gerusalemme".
BISCEGLIE (34^ edizione): 25 e 26 dicembre; 2 e 6 gennaio, dalle 18 alle 21, presso le "Grotte di S. Croce (S.P. Bisceglie – Corato Km 7). Organizzazione del Gruppo Scout Bisceglie.
CRISPIANO (25^ edizione): 26 dicembre; 2 e 6 gennaio dalle ore 17 alle 22, nelle grotte rupestri chiamate del "Vallone". Organizzazione della Pro Loco.
OSTUNI (37^ edizione): 26 dicembre; 2 e 6 gennaio, dalle ore 17, nel centro storico. Organizzazione del Gruppo Folk "La Stella" - Assessorato al Turismo.
RIGNANO GARGANICO (13 ^ edizione): 20 dicembre, dalle 9 alle 13 per le scolaresche; 26 e 29 dicembre; 2 e 6 gennaio, dalle 16 alle 22, nelle stradine del centro storico. Organizzazione Associazione "Presepe Vivente Rignano".
TRICASE (31^ edizione): 25, 26, 28 e 30 dicembre; 1, 2 e 6 gennaio, dalle 17 alle 21,30, presso Monte Orco. Organizzazione "Comitato Presepe Vivente" Onlus.
RIONERO IN VULTURE (20^ edizione): 26 dicembre e 6 gennaio, nella Cantina storica dell'aglianico (via G. Matteotti – Piazza G. Fortunato). Organizzazione della Pro Loco ed Arcadia.
TURSI (10^ edizione): 26 e 27 dicembre, dalle 17 alle 22, presso il Rione Arabo "Rabatana". Organizzazione della Pro Loco.
PANETTIERI (10^ edizione): 25 e 26 dicembre; 1, 2 e 6 gennaio, dalle 17 alle 20, presso il centro Storico. Organizzazione del Comune, con la collaborazione della Pro Loco.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
Data: 31/10/2024
Ognissanti, oltre 10mila in agriturismo per il Ponte
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati