Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/06/2011 - Ora: 10:27
Categoria:
Politica
A Lecce non si sia parlato del referendum relativo a Casalabate perché il suo degrado e l’incuria diffusa in cui la marina è stata abbandonata rappresentano una sconfitta
"Poca informazione sul referendum relativo a Casalabate: sarà perchè è stata un simbolo di sconfitta cocente per il governo cittadino?" Oltre ai quattro referendum abrogativi a livello nazionale, nei comuni di Lecce, Squinzano e Trepuzzi si è votato anche per un referendum territoriale (il quesito riguarda la modifica dei confini del territorio comunale che comporta il passaggio della marina di Casalabate ai due comuni confinanti). Come tale, a differenza dei quesiti su acqua, nucleare e legittimo impedimento, il referendum dei tre comuni leccesi non ha bisogno del raggiungimento di un quorum per acquisire validità. "Ho avuto contezza del fatto che molti concittadini non fossero per nulla a conoscenza del quinto quesito referendario – dice Dantes Diego, dei Giovani Democratici di Lecce – Mi domando cos'abbia fatto questa amministrazione per agevolare la partecipazione popolare su tale questione".
"E' legittimo – prosegue Dantes - pensare che, diversamente di quanto sia accaduto a Trepuzzi e Squinzano, a Lecce non si sia parlato del referendum relativo a Casalabate perché il suo degrado e l'incuria diffusa in cui la marina è stata abbandonata rappresentano una sconfitta per chi ha governato ininterrottamente negli ultimi tredici anni la nostra città". Per concludere un invito: "I Giovani Democratici di Lecce, infine, pur apprezzando i lavori di riqualificazione a San Cataldo segnalano i disservizi, le disfunzioni ed il degrado che regnano nelle altre marine leccesi, ricordate con manifestazioni pubbliche di buone intenzioni solo a giorni alterni e solo nei mesi estivi" dice Dantes "Infatti gli agglomerati di Torre Rinalda, Villaggio Adriatico, Villaggio Wojtyla, Frigole, Borgo Piave, Montegrappa Case di Simini, Spiaggia Bella e Zona Gelsi sembrano quasi quei villaggi stile Western dei fumetti americani, dimenticate da un'amministrazione che, a parte alcuni interventi isolati, non ha previsto alcun piano di riqualificazione generale,.>
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati