Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Greco sollecita una inchiesta Asl sulla vicenda di Novelli: Chiarire circostanze, pressioni e minacce

Data: 30/08/2011 - Ora: 15:25
Categoria: Politica

Lo dichiara il coordinatore regionale della Puglia prima di tutto, Salvatore Greco

"È incomprensibile l'inerzia dell'assessorato alla Sanità e della Asl di fronte alle circostanze sempre più opache che avvolgono la tragica, e allo stato inspiegabile, morte di Massimo Novelli: mentre la Procura di Taranto decide di riesumare il cavadere per eseguire la autopsia e approfondire le cause mediche del decesso, la Regione mostra di voler girare la testa dall'altra parte, malgrado siano stati proprio i vertici della azienda sanitaria barese a riferire, in più di una intervista, dello stato di ansia e preoccupazione nel quale Novelli aveva riferito di trovarsi e siano stati proprio i vertici della Asl a riferire di pressioni e minacce che Novelli aveva subito a causa del suo lavoro". Lo dichiara il coordinatore regionale della Puglia prima di tutto, Salvatore Greco, a proposito dell'amministratore di Sanitaservice, la società in house della Asl di Bari trovato morto il 25 agosto scorso.

«La dirigenza della Asl di Bari – spiega Greco – ha parlato nei giorni scorsi di "pressioni e minacce" che non meglio precisati "esponenti sindacali" avrebbero rivolto all'indirizzo di Novelli, il quale proprio a seguito di queste circostanze aveva chiesto di essere sollevato dall'incarico. Un giovane professionista, padre di famiglia, con prospettive di carriera brillanti, così come viene unanimemente descritto e come non c'è motivo di dubitare che fosse, non getta la spugna del proprio lavoro per una sentenza della Corte costituzionale – aggiunge il consigliere regionale – rispetto alla quale peraltro egli non aveva alcun tipo di responsabilità. Il che getta ombre pesanti di sospetto sul clima nel quale Novelli dev'essersi trovato a lavorare.

E questo, sia detto per inciso, vale anche indipendentemente dalla drammatica fine del manager». «Per questo – conclude Greco – torniamo a chiedere che l'assessore e la Asl si attivino per approfondire la vicenda per gli aspetti di competenza, facciano chiarezza su ciò che è successo, nel caso riferiscano agli inquirenti tarantini e con urgenza anche al Consiglio regionale. E comunque assicurino serenità alla attività di Sanitaservice e delle altre omologhe società create per stabilizzare il personale ausiliario della sanità pugliese».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati